Giornale Politico - Artistico - Amministrativo - Letterario e Teatrale
Scritto da Redazione Notizie brevi 17 Giugno 2022 Visite: 136
Inizia l'estate e complice la bella stagione, le presentazioni e gli eventi culturali si fanno più fitti. L'Associazione In-Nova Massa, addirittura, si lancia in una doppia presentazione, lunedì 20 giugno alle ore 21 nel cortile di Palazzo Ducale (in Sala della Resistenza, in caso di pioggia) verrà presentato il libro "Bagasc" di Alessandra Cotoloni, introdotto da Fabio Evangelisti, che a sua volta vedrà illustrato il suo ultimo volume "Adelaide" dalla Cotoloni, per l'appunto.
"Bagasc", di Cotoloni, edito da Armandi editore, è un romanzo avvincente, con note delicate e struggenti che descrivono la misera esistenza di un bambino di undici anni, già lavoratore dall'età di otto. Un grande omaggio alla nostra Terra Apuana, alla sua gente indomita e fiera come le sue montagne.
"Adelaide", di Evangelisti, curato da Tarka libri, in italiano con testo a fronte in portoghese, è un omaggio a una donna che ha saputo essere forte e grande dentro un corpo minuto e fragile. Adelaide Santos Rodrigues Costa Correia, animatrice culturale e colonna portante dell'Academia Sénior de Tavira, in Portogallo, donna capace di coniugare grinta e dolcezza - con l'Algarve e con i suoi colleghi e con gli allievi di cui era l'anima e la forza trainante.
A dialogare su questi due libri saranno Giacomo Bugliani , Consigliere regionale e Presidente del prestigioso Premio San Domenichino, Alessandra Morandi , presidente di In-Nova e il giovane Andrea Sirgiovanni .
Ospite d'eccezione sarà Caterina Bellandi , la mitica Zia Caterina, con il suo Taxi Milano25 , che farà da madrina a questa prima assoluta.
Anche quest’anno riparte l’operazione “Mare sicuro” che vede, come ogni estate da oltre trent’anni, la Guardia Costiera al fianco di bagnanti e diportisti per contribuire ad una ottimale fruizione delle coste e delle spiagge in tutta sicurezza e nel rispetto dell’ambiente
"L'ex sindaco Angelo Zubbani ha definito "asini" quelli del Movimento 5 Stelle - si legge in una nota di Simone Caffaz - Credo che un ex sindaco debba avere più rispetto di un suo successore. Noi non abbiamo risparmiato dure critiche al sindaco Francesco De Pasquale e al suo vice Matteo Martinelli, ma al Movimento 5 Stelle abbiamo anche dato l'onore delle armi"
Sarà una grande festa la chiusura di Lunigiana Land Art, il festival diffuso realizzato da marzo su 12 comuni della Lunigiana, progetto vincitore dell'avviso pubblico Borghi in Festival promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura
Nella giornata odierna, presso la caserma “M.O.V.M. Vincenzo Giudice” sede del comando provinciale, alla presenza delle autorità locali si è tenuta la cerimonia del 248° anniversario della fondazione del corpo della guardia di finanza
Ritorna “Altre parole” la presentazione del libro “Poesie” di e con Maurizio Bonugli …per chi non è riuscito ad esserci, per chi vorrà esserci di nuovo!
Tante persone si sono recate a Villa Cuturi giovedì sera, serata inaugurale del festival “Lungomare da leggere” organizzato da Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara in sinergia con il comune di Massa
Il collegio provinciale della Federazione Italiana Agenti Immobiliari Professionali ha analizzato il tema durante un workshop svoltosi nella Sala Convegni di Confindustria a Carrara
Inaugurare il rinnovato Mudac a due giorni dal ballottaggio non convince nemmeno noi, così come il professore archeologo e storico dell'arte Enrico Dolci. Ed anzi, ci da motivo per tornare a parlare di cultura e musei
Il sindaco Claudio Novoa, riconfermato nella sua carica con le elezioni del 12 giugno, ha nominato la nuova giunta per il nuovo mandato amministrativo
Il ministero per i beni e le attività culturali ha portato davanti al tribunale di Firenze SAMC (Studi d'Arte…
La Gazzetta di Massa e Carrara è una testata iscritta all'ordine regionale di Firenze, Tribunale di Massa e Carrara, elenco n. 852/2016 Direttore responsabile: Aldo Grandi.