Nel 2022 la startup cinese Aiways introdurrà il SUV Coupé elettrico U6, nuovo modello per l’Europa del design sportivo, aerodinamica efficiente e tecnologia intelligente.
Non vincolato dalla tradizione, il team di progettazione Aiways ha conferito alla U6 proporzioni altamente contemporanee, linee nette e dettagli mirati per ottimizzare l’efficienza aerodinamica che le consentono di non passare inosservata.
Il potente e brevettato sistema di accumulo di energia “a sandwich” celato nel sottoscocca, insieme all’unità motrice eccezionalmente compatta, si abbinano a un passo generoso con sbalzi ridotti. Il corpo vettura è di circa 5 cm più lungo della Aiways U5 e presenta un carattere più sportivo.
Le ampie superfici laterali della carrozzeria del SUV coupé aprono a nuove soluzioni di design. Due caratterizzanti linee orizzontali dividono i fianchi in tre aree. Le ondulazioni sopra i passaruota ricordano muscoli tesi, mentre il gioco di linee enfatizza lo spirito dinamico.
Il parabrezza leggermente inclinato e i montanti A affusolati confluiscono nel tetto nero dalla morbida curvatura, facendo apparire l’U6 elegante. La modanatura inferiore in rilievo rafforza questa sensazione e al di sotto di essa le minigonne laterali scure conferiscono un senso di leggerezza, oltre a ridurre la massa visiva tra le grandi ruote anteriori e posteriori.
La parte superiore è costituita in gran parte da cristallo colorato, il tetto in vetro più resistente dell’industria automobilistica.
Il frontale della U6 si distingue per due elementi orizzontali. L’area superiore è affiancata dal design del gruppo luci ispirato alle cascate mentre quella inferiore unisce forma e funzione: ampie prese d’aria per il raffreddamento incorporano un sistema di alette che possono chiudersi per sfruttare una migliore aerodinamica. Sotto, un elegante splitter anteriore aumenta la deportanza per una maggiore stabilità in rettilineo.
Ispirate al muso aerodinamico di uno squalo, le parti superiori del cofano definiscono il carattere della U6. La struttura a forma di X ispira una sensazione di velocità ed esprime uno spirito determinato.
L’orientamento orizzontale del frontale esalta il senso di larghezza. Come per l’inclinazione del parabrezza (che presenta un angolo più ridotto rispetto a quello dell’U5), il frontale della U6 è progettato per minimizzare la resistenza dell’aria determinando un uso più efficiente dell’energia motrice del veicolo. L’aerodinamica sofisticata della U6 genera un coefficiente di resistenza di 0,26. Sobri deflettori posti sui bordi esterni del veicolo contribuiscono all’ottimo valore, separando il flusso d’aria dalla carrozzeria, e si aggiungono al diffusore posteriore e allo spoiler, per ridurre al minimo le turbolenze che inducono la resistenza.
I due montanti C mantengono vivo lo “stile squalo” nella parte anteriore con un design potente, che ricorda le pinne della creatura predatrice. Lo stesso tema è ripreso nella finitura bicolore, che sottolinea anche la leggerezza della carrozzeria.
Nella parte posteriore, uno spoiler poco appariscente – un altro connubio di forma e funzione – genera deportanza sopra l’asse posteriore per favorire la stabilità a velocità più elevate. Sotto, il design delle luci posteriori include una sottile striscia LED che attraversa l’intera larghezza del veicolo e incornicia il retrotreno con una forma visiva che riprende quella dei gruppi luce anteriori.
Le finiture esterne sono impreziosite da cerchi in lega leggera da 20 pollici diamantati con tornio CNC, scolpiti non solo per attirare l’attenzione, ma anche per dissipare meglio il calore prodotto dal sistema frenante.
Anteprima italiana di Ford E-Transit
Successo di Peugeot alle Nitto ATP Finals di Torino
I clienti tedeschi di Aiways U5 possono ora ordinare on-line il SUV elettrico U5 e diventare tra i primi in Europa a possedere un SUV elettrico con autonomia di 410 km di Aiways. […]
Il tour europeo del concept U6ion anticipa il prossimo modello Aiways U6, con 13 appuntamenti in diverse città della penisola. […]
Nella serie “What’s next?” di Aiways di interviste con figure di spicco, ora è stato intervistato Mattia Berardi, Product Manager E-bikes del costruttore Specialized. […]
Do you know when they will start selling in Europe / US?
Good morning. In the Italian market the announced the launch for January 2022… Thanks
L'indirizzo email non sarà pubblicato.
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
Il tuo indirizzo e-mail sarà utilizzato solo per inviarti la nostra newsletter e informazioni sulle attività di Electric Motor News. Potrai in qualsiasi momento disiscriverti cliccando sul link in fondo alla newsletter.