È l’ora dell’astronomia Ci si vede alla specola | Bresciaoggi

2022-07-23 02:33:46 By : Ms. Angie Yan

Società Athesis S.p.A. – Corso Porta Nuova, 67 – I-37122 Verona (VR) – REA: VR-44853 – Cap. soc. i.v.: 1.768.000 Euro – P.IVA e C.F. 0021396023

Copyright © 2022 – Tutti i diritti riservati

L’estate astronomica di Lumezzane si riaccende in questo fine settimana: succederà nell’osservatorio «Serafino Zani» del colle San Bernardo, alla Pieve, col ritorno, dopo due anni di stop, dello stage estivo di fotografia astronomica organizzato dal Centro studi e ricerche valgobbino. L’appuntamento, gratuito per i soci dell’Unione astrofili Bresciani, va da domani a domenica, con un corso di teoria e pratica al telescopio per riprendere ed elaborare le immagini del cielo. Ci si iscrive col sito astrofilibresciani.it, e gli appassionati saranno impegnati il pomeriggio in una serie di lezioni teoriche e laboratori di montaggio digitale e nella tarda serata con le riprese usando macchine fotografiche e il telescopio del diametro di 40 centimetri di cui è dotata la specola valgobbina. Per partecipare gli organizzatori chiedono di equipaggiarsi con l’attrezzatura da lavoro (fotocamera, cavalletto e computer), di dotarsi di un programma di elaborazione delle immagini e di una torcia. E di abbigliamento più pesante per la notte quando le temperature in quota caleranno. Il programma inizia domani alle 21 con registrazione dei partecipanti, assemblaggio dell’attrezzatura, visita della cupola e prime osservazioni. Sabato si tornerà operativi dalle 15 con la teoria e la sera si entrerà nel vivo dello stage con le riprese del cielo. Infine, domenica si lavorerà sulle immagini «catturate» per poi dare il via a un’altra serata dedicata alle osservazioni. Per quanto riguarda, invece, le serate gratuite di divulgazione astronomica per tutti, l’osservatorio aprirà anche sabato alle 21, e Ivan Prandelli spiegherà come scrutare gli sciami di meteore. F.Z.

Società Athesis S.p.A. – Corso Porta Nuova, 67 – I-37122 Verona (VR) – REA: VR-44853 – Cap. soc. i.v.: 1.768.000 Euro – P.IVA e C.F. 0021396023

Copyright © 2022 – Tutti i diritti riservati