L’Italmeccanica Zaccaroni nasce 25 anni fa a Russi dall’idea di Elio Zaccaroni e del figlio Riccardo, tuttora presidente ed amministratore delegato dell’azienda. Oggi, a 89 anni, il presidente Elio, che negli anni 70 aveva intrapreso un primo ciclo imprenditoriale con altri soci, in un settore analogo, è ancora presente ed attivo in azienda, al fianco del figlio Riccardo, il quale collabora strettamente con il direttore di stabilimento. L’azienda si avvale di un gruppo affiatato di circa 35 collaboratori. L’Italmeccanica Zaccaroni nasce come carpenteria e, negli anni, si è specializzata nelle lavorazioni meccaniche Cnc. Grazie alla sua pluriennale esperienza tecnica, e alla particolare attenzione rivolta alle richieste dei clienti, è diventata un punto di riferimento importante per tutte le aziende e i fornitori che operano nel settore delle lavorazioni meccaniche di precisione. L’azienda presta servizi di lavorazioni meccaniche di precisione per conto terzi, avvalendosi di macchine utensili a controllo numerico, multipallet e macchine a cinque o più assi. Sono presenti in azienda sia macchine utensili di fresatura che di tornitura, tutte a controllo numerico. Affidabilità, qualità nelle lavorazioni meccaniche, serietà professionale sono i punti di forza. Il bacino d’utenza della clientela è nei settori elettrico, dentale, macchine movimento terra, automotive, riduttoristica, ecc. ecc..
Il bacino di utenza dei clienti è soprattutto italiano, ma anche estero. I clienti sono fidelizzati da anni e tornano per l’estrema affidabilità dell’azienda. Vengono effettuate lavorazioni meccaniche in ambito anche industriale su diverse tipologie di materiali come ad esempio fusioni di alluminio, estrusi, acciai speciali ed acciaio inox, titanio e materiali aeronautici. Centri di lavoro con torni a controllo numerico garantiscono la massima precisione nella realizzazione di prodotti affidabili di alta qualità e finitura. I principali settori di applicazione della lavorazione meccanica di precisione di Italmeccanica Zaccaroni sono, l’energia, la medicina, l’impiantistica, l’automotive e l’aeronautica, assicurando alti standard qualitativi di processo nelle lavorazioni meccaniche di precisione, dal ricevimento dell’ordine alla spedizione dei lotti lavorati. Tutto ciò in un ambiente in cui la salvaguardia della salute e la sicurezza sono requisiti imprescindibili. Attualmente l’Italmeccanica Zaccaroni (sede in via Luciano Lama a Russi), si sviluppa su una superficie di circa 3.000 metri quadrati. In previsione c’è tuttavia un importante ampliamento di circa 2.000 metri quadrati coperti, su un area totale di circa 11.000 metri quadrati. Ci si avvale di macchine a progettazione rapida 3d, oltre al punto di forza, che sono le tipiche macchine per le lavorazioni meccaniche di precisione. È presente in azienda un’apposita area per il controllo di qualità e collaudo, in ambiente climatizzato, rispondente alle normative relative alle certificazioni di qualità Iso 9001 Sgs e sicurezza Iso 45001 Sgs.
È in progettazione un ampliamento degli spazi con il nuovo capannone, come sopra citato, con particolare attenzione alla innovazione tecnologica, interconnessione tra macchine e controllo di gestione e transizione digitale. Proprio domani, si terranno i festeggiamenti per i 25 anni di attività, che avranno come evento culminante il pranzo aziendale, al quale parteciperanno le autorità locali e associative.
Lo schianto al suolo dopo una caduta da 100 metri. "Avvitamento fatale delle vele". Le vittime sono Fabrizio Del Giudice di Torino e Gabriele Grossi di Viareggio
In salita anche gli attuali positivi, mentre sono stabili i ricoveri in area medica, lieve calo nelle terapie intensive
Hai già un account? Accedi