Il 2, 3 e 4 settembre 2022 torna a Faenza Argillà Italia - Viaggiare

2022-07-30 02:34:08 By : Mr. Kevin Zeng

Sono 250 gli stand con ceramisti e partner tecnici provenienti da tutta Europa, con alcune partecipazioni da Honduras, Corea e Argentina.

Torna finalmente, dopo essere stata rimandata per due anni causa l’emergenza sanitaria, la settima edizione di Argillà Italia, Festival Internazionale della Ceramica e Mostra Mercato, che si terrà a Faenza nei giorni 2, 3 e 4 settembre 2022.

La mostra mercato della ceramica artistica e artigianale internazionale si sviluppa con i suoi 250 stand, tra ceramisti e partner tecnici, nel centro storico di Faenza, in particolare nella zona tra corso Baccarini, corso Mazzini, Piazza del Popolo e a cui si aggiunge – novità di questa edizione – anche Piazza delle Erbe.

Sarà possibile curiosare tra gli stand di ceramisti provenienti da tutta Europa, ma anche con alcune presenze extraeuropee: Honduras, Corea e Argentina.

Il paese ospite di questa edizione sarà l’Irlanda a cui sarà dedicata la mostra principale degli eventi collaterali ufficiali. Si tratta di un progetto speciale dal titolo “Land/Marks”, curato da Elaine Riordan e Tina Byrne, organizzato in collaborazione con Ceramic Ireland e l’Irish Craft and Design Council, che racconta l’arte ceramica irlandese contemporanea attraverso 41 protagonisti. 

Oltre una decina le mostre ufficiali della rassegna che saranno allestite tra il MIC-Museo Internazionale della ceramica in Faenza, il Teatro Masini, la Pinacoteca Comunale e la galleria della Molinella ed altri spazi pubblici. 

Non mancheranno il Mondial Tornianti (campionato mondiale di tornio), le spettacolari cotture ceramiche in forni all’aperto, le dimostrazioni, i laboratori e attività per bambini e saranno tantissime le delegazioni internazionali che presenzieranno all’evento.

Argillà Italia includerà nel programma moltissimi eventi collaterali, mostre, iniziative e progetti legati alla ceramica, organizzati in maniera spontanea dalle botteghe e dagli studi d’arte della città che apriranno al pubblico palazzi e cortili privati del centro storico. 

Argillà è organizzata dal MIC Faenza in collaborazione con il Comune di Faenza, AiCC ed Ente Ceramica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.

Tornareccio Regina di Miele e Music Camp tra gusto musica e bellezza

Festival Franciacorta: due weekend per scoprire lo Stile Mosnel

Hendrick’s celebra la grattachecca con un tour in giro per l’Italia

Il 2, 3 e 4 settembre 2022 torna a Faenza Argillà Italia

Langa Cebana: il Piemonte inedito e autentico

Milano Verticale: Una Esperienze lancia la Summer V Lounge

Prato Nevoso: prosegue il Magico Paese di Natale estivo

RiminiWellness 2022: le discipline soft e olistiche sempre più protagoniste

Torna a Marotta la Sagra dei Garagoi

I parchi naturali australiani oasi per la fauna

Tornareccio Regina di Miele e Music Camp tra gusto musica e bellezza

Ortofrutta in tour alla partenza: “Fruit Beach Party” 8 luglio a Cervia Bagno Fantini

Preferred Hotels & Resorts Accoglie 19 Nuovi Hotel Affiliati

Club del Sole inaugura la Teen Social House a Riccione

Torna il Tapis de Fleurs: Bruxelles si tinge di mille colori

Alle Terme di Caracalla il Notre-Dame de Paris

L’Irlanda in Romagna! A Monte Castello il 22 luglio grande festa in stile irlandese