Politiche e tecnologie per l’industria digitale
Si chiama a500Z l’ultima novità che completa l’offerta di centri di lavoro a 5 assi Makino. La macchina è caratterizzata da una struttura particolarmente rigida e da bassa inerzia offrendo la stessa efficienza che normalmente ci si aspetterebbe da una macchina a 4 assi.
Il basamento realizzato con una fusione in pezzo unico, il supporto a tre punti e il design inclinato del basamento offrono rigidità e ottima stabilità. La struttura con inclinazione simmetrica, simile ad alcune delle macchine della serie a1, assicura un loop di forza minimizzato favorendo una maggiore efficienza. Con la tecnologia innovativa di Makino, la tavola girevole è dotata di uno sbalzo minimo e di un’ottima rigidità.
La a500Z è dotata di un mandrino Makino HS-A63 che offre una coppia di 303 Nm. I Job Shop di fascia alta si trovano spesso a dover affrontare frequenti modifiche del modello, tempi di programmazione ridotti e numerose operazioni di posizionamento ed indexaggio, nonché cicli di ispezione manuale sulla macchina. La a500Z offre un’elevata accuratezza di posizionamento grazie alla breve distanza tra il punto di rotazione dell’asse A e la posizione del pezzo. La minimizzazione delle differenze di livello nelle giunture nella lavorazione indexata e la capacità di movimentare pezzi pesanti e di offrire una rapida accelerazione e decelerazione nella lavorazione a 5 assi simultanei riducono ulteriormente il tempo di taglio e di non taglio.
Il centro di lavoro offre una corsa dell’asse X da 730 mm, dell’asse Y da 750 mm e dell’asse Z da 700 mm ed è in grado di gestire un pezzo di dimensioni massime e peso rispettivamente pari a ø630 mm x 500 mm e 400 kg. Il dispositivo automatico per il cambio pallet (APC) ad alta velocità e la funzione di caricamento orizzontale sono ulteriori funzionalità che consentono di incrementare l’efficienza della macchina.
Le macchine Makino sono rinomate per la loro tecnologia di controllo termico e la a500Z non fa eccezione. Una struttura termicamente simmetrica si combina con un efficace sistema di rimozione del calore dal mandrino, dalle strutture di supporto, come le viti a sfera e i motori, garantendo stabilità e precisione di lavorazione della macchina nel corso di lunghe ore di funzionamento. Le viti a sfera e le chiocciole con nucleo raffreddato impediscono al calore di formarsi e creare distorsioni termiche con gli errori che ne conseguono. Anche i motori Direct Drive sugli assi B/C sono dotati di camicie di raffreddamento per sopprimere la produzione del calore.
La gestione efficace del liquido refrigerante e dei trucioli rappresenta una necessità imprescindibile per una macchina che deve offrire elevati livelli di produttività e che genera quindi elevate quantità di trucioli al minuto. A differenza di quanto normalmente avviene nelle tavole rotobasculanti a 5 assi, la a500Z ha un’ampia vasca di raccolta situata sotto la tavola. Un abbondante flusso di liquido refrigerante proveniente dagli ugelli superiori e dal sistema di lavaggio della parete e della sezione sporgente elimina l’accumulo dei trucioli garantendo che cadano direttamente nella vasca, consentendone un’ottima evacuazione. Anche il sistema di carico pallet (PLS) ha un sistema di lavaggio della sezione sporgente e un ottimo sistema di pulizia per facilitare l’evacuazione del truciolo.
Per favorire ulteriormente una maggiore produttività, la a500Z dispone del controllo Makino Professional 6 (PRO 6). Il controllo è facile da usare e abbatte la curva di apprendimento per i nuovi operatori.
Caratteristiche come le funzioni avanzate Geometric Intelligence (GI) per il controllo del movimento riducono il tempo di ciclo complessivo, soprattutto per la produzione di componenti tipici come valvole idrauliche e box elettronici. La foratura con GI permette al mandrino e all’utensile di procedere disegnando un arco di foro in foro, invece di seguire un percorso “squadrato”. Ciò riduce i tempi di non-taglio rispetto alla comune foratura. D’altro canto, la fresatura con il GI è progettata per migliorare le prestazioni di fresatura 2D, permettendo all’utente di definire una tolleranza di arrotondamento angolare su ogni percorso di fresatura.
Il controllore Makino PRO 6 è dotato della tecnologia di Controllo attivo dell’inerzia (Inertia Active Control – IAC) per aumentare l’efficienza. L’IAC riceve un feedback dai servomotori ed imposta l’accelerazione e la decelerazione di ciascun pallet in maniera ottimale.
La a500Z è pronta per l’automazione sia con pallet che con la movimentazione di parti. La macchina può essere integrata facilmente con le soluzioni di automazione intelligente sviluppate da Makino, compresi sistemi come MMC2 e VIP con robot a 6 assi e sistemi di automazione standard disponibili sul mercato. Una macchina a500Z può anche essere facilmente integrata nei sistemi esistenti.
Giornalista professionista ed esperto in creazione e gestione di contenuti digitali e social media. Grande appassionato di tecnologia, collabora dal 2001 con diverse testate B2B nel settore industriale scrivendo di automazione, elettronica, strumentazione, meccanica, ma anche economia e food & beverage, oltre che con organizzatori di eventi, fiere e aziende. E’ membro del Consiglio Direttivo di ANIPLA, l’Associazione Nazionale Italiana per l’Automazione.
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
Sui carrelli elevatori le suggerisco di consultare...
Il bene in questione è un carrello elevatore per...
[…] ora in gran parte di proprietà della az...
Concordo sulla prima parte della risposta ma non s...
[…] ragionamento muove da una premessa: negl...
© RIPRODUZIONE RISERVATA La riproduzione dei contenuti pubblicati su Innovation Post è proibita salvo esplicita autorizzazione scritta.
Innovation Post è una testata giornalistica fondata il 28/09/2016. Registrazione n. 5/2017 del 22/09/2017 elenco periodici del Tribunale di Monza. Proprietario ed editore: ICT AND STRATEGY S.R.L., via Copernico, 38, Milano. Società iscritta al Registro operatori della Comunicazione (ROC) al numero 16446. ICT & Strategy Srl è società soggetta a Direzione e Coordinamento da parte di Digital360 S.p.A. Direttore responsabile: Franco Canna.
Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio. Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.
Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE.
Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.
Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.
Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.
I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.
I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.
I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.
Una sola email a settimana, il meglio delle notizie di Innovation Post. Iscriviti alla newsletter!