Da Turck Banner HMI/PLC per l’alimentare e il “pleinair”
Human Machine Interface da MAS Elettronica
Accordo VALEO e BMW Group per i sistemi di assistenza alla guida
SDProget Industrial Software e TCS collaborano per un servizio internazionale
QVC approda al video commerce
Lorenzo Mattioli presiede anche l’associazione EFCI
AVEVA fra i leader nei Manufacturing Execution Systems
Una partnership di successo tra CEDI e NSK nel segno della qualità
L’elettromandrino davvero connesso di HSD
Una soluzione Stäubli per l’assemblaggio in applicazioni automotive
Le tecnologie che ci permettono di vedere lontano
La tecnologia OMRON controlla il nuovo sistema di packaging di casa Martini
Federacciai: gioie e dolori per il settore dell’acciaio
Una visione allargata, quella di iMAGE S, che fa solo bene all’ambiente
Un’offerta completa per macchine ad alte prestazioni firmata Fagor Automation
Automazione all’ennesima potenza con la cella P-Robot di Salvagnini
CES 5-8 gennaio 2022 Las Vegas (USA)
SteelFab 10-13 gennaio 2022 Sharjah (UAE)
Fornitore Offresi 17-19 febbraio 2022 Erba (CO)
Golositalia 26 febbraio- 2 marzo 2022 Montichiari (BS)
SIMODEC 8-11 marzo 2022 – La Roche-sur-Foron (F)
GrindTec 15-18 marzo 2022 Augsburg (D)
Seatec Compotec 17-18 marzo 2022 Marina di Carrara (MS)
SamuExpo 31 marzo-2 aprile 2022 Pordenone (PN)
10 dispositivi tecnologici da portare in vacanza
ABB anticipa i trend che cambieranno l’automazione robotizzata nel 2022
sensormatic - chiusura di sicurezza
Geotab indica i sei trend della mobilità per il 2022
Bosch Rexroth - ctrlX CORE
Cinque tecnologie che spingono alla rapida adozione degli AMR
Previsioni tecnologiche di VMware per il 2022 (e oltre): guidare il cambiamento
Active Surfaces - design for a better life
Lo specialista di azionamenti maxon presenta un nuovo motor e BLDC frameless con il rispettivo encoder, che offre vantaggi esclusivi soprattutto nelle applicazioni dinamiche. Propone anche una nuova serie di motori flat ECX per la robotica, aspetto che preannuncia l’arrivo di diverse soluzioni per i progettisti obbligati ad affrontare spazi ridotti.
I motori devono disporre di sistemi innovativi per soddisfare i crescenti requisiti di dinamica, compattezza e densità di potenza previsti dal mercato. Con il DT EC frameless, lo specialista di azionamenti maxon presenta la soluzione ideale.
In particolare, il modello DT50 è il primo di una nuova famiglia di prodotti sviluppata appositamente per le applicazioni dinamiche. L’integrazione nelle più svariate applicazioni nel motore brushless frameless è un gioco da ragazzi per i progettisti. Questo modello presenta vantaggi esclusivi soprattutto nei casi in cui le velocità possono cambiare repentinamente, ad esempio nei cobot o negli esoscheletri. Una volta installato il DT50 EC frameless raggiunge facilmente una coppia nominale di oltre 500 mNm con regime nominale di 4.000 min-1. Il tutto con un diametro esterno dello statore di soli 50 mm. L’innovativa tecnologia di avvolgimento consente una lunghezza del motore molto ridotta, con un grande albero cavo di 28 mm.
Il DT50 EC frameless viene completato dall’encoder TSX-MAG. Si tratta di un nuovo encoder con albero passante che non viene installato direttamente sull’asse motore (off-axis). Questa caratteristica assicura una notevole libertà in fase di progettazione. L’encoder è in grado di generare segnali Hall e segnali incrementali per permettere la commutazione a orientamento di campo del motore.
A breve verranno fornite altre versioni del TSX-MAG e ulteriori combinazioni di azionamento.
I nuovi motori DC senza spazzole ECX 22/32/42 flat.
COPPIA ELEVATA DEI MOTORI CON ROTORE ESTERNO
Nel settore dei motori BLDC, maxon presenta un’ulteriore novità: la famiglia di prodotti ECX flat. Questi ultimi, con rotore esterno, sono configurabili online e ottimizzati per fornire prestazioni ottimali, grazie alla tecnologia di avvolgimento speciale e ai magneti segmentati. Il rapporto coppia/peso e volume costruttivo è eccezionale ed è perfetto per le applicazioni di UAV (Unmanned Aerial Vehicle) e robotica. I motori iron core sono disponibili con diametri 22 mm, 32 mm e 42 mm nella versione corta e lunga, mentre la versione corta è lunga solo 14 mm, 16 mm o 21 mm. In questo modo i motori BLDC sono fatti su misura per le soluzioni di azionamento compatte che richiedono una coppia elevata. Inoltre, tutte le varianti sono disponibili anche con encoder integrati o con il comando di velocità integrato come sistema di azionamento. ©ÈUREKA!
Una volta installato il DT50 EC frameless raggiunge facilmente una coppia nominale di oltre 500 mNm con regime nominale di 4.000 min-1.
Se vuoi rimanere aggiornato su Automazione iscriviti alla newsletter di tecnelab.it
CEDI è distributore ufficiale autorizzato di NSK su tutto il territorio italiano e ha accumulato competenze sui prodotti dedicati alla movimentazione lineare, c...
Lo spirito innovativo, che mantiene B&R all’avanguardia nell’automazione industriale, si traduce anche nel suo nuovo visual design. Perché una storia più grande...
Oltre 70 anni di storia: è questo il biglietto da visita di Sorma, che si distingue nel settore degli utensili per l’offerta di prodotti di qualità e, soprattut...
Una nuova era per gli impianti industriali si è inaugurata grazie all’IIoT e alla digitalizzazione. Reti ad alta velocità, architetture aperte e infrastrutture ...
La misura è un’operazione presente in ogni officina: macchine, strumenti, software e accessori entrano in gioco in qualsiasi lavorazione e diventano il “sesto senso” delle imprese manifatturiere, un senso necessario ad assicurare la giusta qualità.
La tecnologia è sicuramente un valido aiuto per vivere al meglio anche le vacanze estive. Ecco dieci proposte firmate da Amazfit, Beats by Dre, Ducati, Fujitsu,...
Via Bernardo Rucellai, 37/B 20126 Milano - Italia Phone +39 02 49517730/1 Telefax +39 02 87153767 C.F. e P. IVA 07222610961
È vietato riprodurre qualsiasi parte delle pubblicazioni, foto e testi senza preventiva autorizzazione scritta da parte dell’editore. Editore e autori non potranno in nessun caso essere responsabili per incidenti e/o danni che a chiunque possano derivare per qualsivoglia motivo o causa, in dipendenza dall’uso improprio delle informazioni qui contenute.
© copyright 2022 Open Factory Edizioni Srl