È nata una stella: la nuova serie TTL di CMZ rivoluziona la tornitura da barra

2022-04-29 06:34:45 By : Ms. Amy Wang

La proposta di SEW-EURODRIVE per gestire in maniera smart l’energia

Grande partecipazione di pubblico alla giornata dell’innovazione di telmotor

CERATIZIT celebra i 100 anni piantando 100 alberi nel Sud Europa

Mitsubishi Electric aprirà un nuovo stabilimento per produrre sistemi di controllo

Ipack-Ima: prestigiosa vetrina per i componenti del Gruppo Mondial

Sandvik Coromant: produzione digitale per l’industria aerospaziale

Premiati i partner Rockwell Automation all’evento EMEA PartnerNetwork™

Numeri da record per la 4° edizione di IVS Industrial Valve Summit

Foratura dell’acciaio più rapida ed efficiente con gli utensili Sandvik Coromant

Obiettivo Green Deal. Come arrivarci con gli azionamenti Control Techniques

Tecnologia per il futuro firmata da Körber Business Area Tissue

Misure affidabili grazie alla tecnologia hardware e software offerta da iMAGE S

Un polo d’automazione OMRON connesso, automatizzato e intelligente

La variante torica della fresa di Mikron Tool

Il futuro della smart mobility è aereo: le competenze di Teoresi

Una mobilità sicura, a zero emissioni, targata Bosch

CES 5-8 gennaio 2022 Las Vegas (USA)

SteelFab 10-13 gennaio 2022 Sharjah (UAE)

Fornitore Offresi 17-19 febbraio 2022 Erba (CO)

Golositalia 26 febbraio- 2 marzo 2022 Montichiari (BS)

SIMODEC 8-11 marzo 2022 – La Roche-sur-Foron (F)

GrindTec 15-18 marzo 2022 Augsburg (D)

Seatec Compotec 17-18 marzo 2022 Marina di Carrara (MS)

SamuExpo 31 marzo-2 aprile 2022 Pordenone (PN)

Cinque tecnologie che spingono alla rapida adozione degli AMR

Previsioni tecnologiche di VMware per il 2022 (e oltre): guidare il cambiamento

Active Surfaces - design for a better life

Ecco come le aziende potranno sfruttare efficacemente i dati secondo Denodo

8 motivi per cui l’email rimane un intramontabile strumento di marketing

10 novità tecnologiche da regalare a Natale 2021

Le 10 più sorprendenti innovazioni sostenibili del mondo sportivo

DMG MORI, Hermle e MCM fanno centro

La serie di torni CNC multitorretta di CMZ è nata per durare a lungo e per garantire elevate performance nella tornitura da barra.

La serie TTL sviluppata da CMZ rappresenta un nuovo concetto di tornio CNC. Dotato di due torrette e tre canali, la macchina consente una lavorazione veloce, grazie all’azione simultanea di tre utensili e all’assenza di cinghie.

Creata per chi cerca un’alta produzione nella tornitura delle barre, la serie di centri di tornitura CNC multitorretta di CMZ è nata per durare a lungo nel tempo. Uno dei principali vantaggi di questa novità è la mancanza di cinghie o pulegge, solitamente presenti nei mandrini e/o negli assi X e Y. Ma non si tratta dell’unico punto di forza del tornio, che presenta altre interessanti caratteristiche tecniche. Innanzitutto, il contromandrino della TTL è dotato di movimento verticale X3 e Z3 e, nonostante le due torrette, consente di lavorare con tre canali simultaneamente. Vi è poi la possibilità di montare una contropunta nella parte superiore del contromandrino, al fine di facilitare la produzione di pezzi lunghi.

Dotato di due torrette e tre canali, il centro permette di utilizzare simultaneamente tre utensili.

Tra le altre caratteristiche vantaggiose del centro, spiccano anche: il motore integrato per l’utensile motorizzato, da 14 kW, 42 Nm e 12.000 giri/min; una velocità di spostamento rapido di 30 m/min; i mandrini ad alta coppia e potenza; i motori integrati negli alberini degli assi X e Y; un supporto per il motore refrigerato a olio e un bancale inclinato di 60° per migliorare l’ergonomia e facilitare l’evacuazione del truciolo.

Queste macchine sono adatte a molti tipi di industrie e processi, e danno senza dubbio il loro meglio nella tornitura. La serie non si limita tuttavia al lavoro da barra, ma permette di automatizzare i processi di lavorazione, in quanto può essere equipaggiata con un raccogli pezzi pneumatico e un raccoglitore del refluo della barra, oppure con un robot Gantry e un magazzino di stoccaggio di pezzi per alberi o flange, come già avviene per le serie TA e TD di CMZ.

Il range di prodotti disponibili per la campagna “È nata una stella”, che permette all’utente di configurare da sé la propria macchina.

MOLTEPLICI OPZIONI ANCHE PER LA FRESATURA

La serie TTL offre un’ampia gamma di opzioni anche per la fresatura, consentendo la lavorazione di particolari a prima vista non realizzabili su di un tornio. Considerando le due torrette, ci sono in tutto 24 stazioni motorizzate che permettono la lavorazione fino a 12.000 giri/min: un valore decisamente interessante dal punto di vista del tempo ciclo. Per poter sfruttare questo numero, CMZ ha sviluppato nuovi portautensili motorizzati sia assiali che radiali. Il motore integrato all’interno della torretta offre 14 kW e 42 Nm, rendendo quindi possibile l’esecuzione di gravose operazioni di fresatura direttamente sul centro di tornitura CNC multifunzione.

Tutte queste opzioni, combinate con una corsa dell’asse Y di +/- 45 mm su entrambe le torrette, rendono possibile l’esecuzione di geometrie complesse. La TTL, infatti, è completamente configurabile su ciascuna torretta.

La nuova serie può essere utilizzata in diverse modalità, come ad esempio: con contromandrino spostato verso il basso; con due torrette sulla stessa testa; con tre utensili che lavorano simultaneamente; con contropunta; in lavorazione sincronizzata con due torrette (dove i movimenti sono programmati solo su una torretta, seguita poi dall’altra); con raccogli pezzi pneumatico o con raccogli pezzi refluo della barra.

La serie TTL assicura diverse possibilità per ridurre il tempo ciclo, fra cui l’utilizzo della funzione “superimpose”.

Con questa innovativa serie, CMZ propone anche diverse possibilità per ridurre il tempo ciclo, fra cui l’utilizzo della funzione “superimpose”, che consente di sovrapporre le lavorazioni. Grazie a questa speciale funzionalità, infatti, il movimento del canale master (torretta) è combinato con quello del canale slave (contromandrino). In altre parole, è possibile programmare due percorsi utensile utilizzando la stessa torretta. Le lavorazioni sovrapposte non sono limitate a traiettorie semplici, ma rendono possibile anche la filettatura con utensile da taglio.

Quando la geometria del particolare lo consente, è perfino possibile lavorare simultaneamente con quattro utensili, eseguendo un doppio taglio bilanciato. Perciò, una delle torrette e il contromandrino (Tool1 + Tool2) saranno programmati utilizzando la funzione “superimpose”, mentre l’altra torretta seguirà una traiettoria singola (Tool3). Il secondo utensile della medesima torretta (Tool4), invece, beneficerà dei movimenti del contromandrino senza avere uno specifico codice ISO associato. Bisogna però tener presente che l’utilizzo simultaneo di quattro utensili è raccomandato per le fasi di sgrossatura di particolari simmetrici, mentre è invece sconsigliato per le fasi di finitura, in quanto uno degli utensili non viene controllato.

Comunque, per quanto possa apparire complicata, la programmazione di un’operazione mediante la funzione “superimpose” non deve preoccupare gli utilizzatori, poiché CMZ ha sviluppato diverse macro per semplificare le attività.

La serie TTL non si limita al lavoro da barra, ma permette di automatizzare i processi di lavorazione, grazie a equipaggiamenti dedicati.

MOLTO PIÙ DI UN ROBOT GANTRY

Per ottimizzare ulteriormente le operazioni, la serie TTL può essere equipaggiata con un caricatore Gantry integrato. Lo scarico del pezzo finito dal contromandrino, effettuato mediante caricatore Gantry, non solo permette ad entrambe le torrette di continuare a lavorare sul mandrino - riducendo in modo significativo il tempo ciclo - ma permette anche di immagazzinare individualmente ogni pezzo ultimato, impedendo così il contatto con altri pezzi.

Questo particolare sistema di scarico non è disponibile soltanto per i pezzi tagliati, ma anche per gli alberi. In ogni caso, la combinazione di un caricabarra e di un caricatore Gantry può costituire una soluzione molto efficiente per gestire grandi quantità di pezzi finiti.

Per qualsiasi dubbio sulle lavorazioni, i dealer di CMZ sono sempre disponibili ad aiutare i clienti per valutare se la TTL sia la macchina più idonea alla realizzazione del particolare desiderato. Anche il Dipartimento di Assistenza Tecnica di CMZ può offrire supporto in caso di chiarimenti su come programmare il tornio. Infine, la campagna “È nata una stella” offre all’utente la possibilità di configurare da sé la propria macchina, al fine di ricevere un’offerta personalizzata. ©TECN’È

Zona di lavoro della serie di torni CNC multitorretta CMZ.

Se vuoi rimanere aggiornato su Macchine utensili iscriviti alla newsletter di tecnelab.it

Leader europeo nelle soluzioni di cybersecurity per infrastrutture IT e OT, Stormshield propone la sua visione delle sfide che ci attendono. A tu per tu con And...

L’automazione con robot collaborativi sfrutta i benefici dell’automazione di processo anche su produzioni in serie limitate, o estremamente personalizzate, in v...

SEW-EURODRIVE partecipa a IPACK-IMA 2022, presentando nuove tecnologie di processo e soluzioni complete, sempre più Green e Digital, per l’automazione di macchi...

Una interazione flessibile tramite un solo pannello diventa realtà, fornendo una soluzione semplificata e rapida, senza cambi di interfacce operatore e senza in...

Yamawa, distribuita in Italia da Sorma, si arricchisce di nuove tipologie di prodotti, tra cui i VUSP CH, con foro assiale di refrigerazione interna, e i VUSP E (1.5P) a imbocco corto.

Il calo della produttività, la lentezza delle supply chain e la continua lotta per trovare e trattenere i lavoratori hanno rappresentato un fattore decisivo nel...

Via Bernardo Rucellai, 37/B 20126 Milano - Italia Phone +39 02 49517730/1 Telefax +39 02 87153767 C.F. e P. IVA 07222610961

È vietato riprodurre qualsiasi parte delle pubblicazioni, foto e testi senza preventiva autorizzazione scritta da parte dell’editore. Editore e autori non potranno in nessun caso essere responsabili per incidenti e/o danni che a chiunque possano derivare per qualsivoglia motivo o causa, in dipendenza dall’uso improprio delle informazioni qui contenute.

© copyright 2022 Open Factory Edizioni Srl