L'iniziativa si chiama "Scalate leggendarie nelle Terre del Monviso": dal Fauniera di Pantani e Savoldelli al Pian del Re in Valle Po, sotto la cima del Monviso, poi il Colle dell'Agnello in valle Varaita che fu "cima Coppi" nel Giro d'Italia 2000
Pendenze da perderci le gambe, tornanti a cui aggrapparsi e discese da trattenere il respiro. E fondovalli da attraversare canticchiando quanta strada "avrà fatto Bartali, quel naso triste come una salita, quegli occhi allegri da italiano in gita". Non c'è cosa che più appassioni un ciclista che mettersi in sella sulle strade che hanno fatto la storia delle corse.
Questo contenuto è riservato agli abbonati
Tutti i contenuti del sito
Tutti i contenuti del sito