Il candidato della sinistra alle elezioni presidenziali in Colombia, Gustavo Petro, e il candidato della coalizione di centro-destra, Federico "Fico" Gutierrez, si confermano in testa nei sondaggi in vista del voto in programma il 29 maggio
Il candidato della sinistra alle elezioni presidenziali in Colombia, Gustavo Petro, e il candidato della coalizione di centro-destra, Federico “Fico” Gutierrez, si confermano in testa nei sondaggi in vista del voto in programma il 29 maggio. Secondo l’ultimo sondaggio del Centro nazionale di consulenza (Cnc) Petro raccoglie il 34 per cento dei consensi, due punti in più rispetto al sondaggio precedente, contro il 23 per cento di Gutierrez. Segue il conservatore Rodolfo Hernández, ex sindaco di Bucaramanga, alla guida della “Lega dei governanti anticorruzione”, con il 12 per cento e il candidato della coalizione di centro-sinistra Centro Esperanza, Sergio Fajardo, con il 9 per cento. Solo il 2 per cento dei consensi per la senatrice Ingrid Betancourt, nota soprattutto per il lungo sequestro sofferto dalle Forze armate rivoluzionarie della Colombia (Farc), che corre con il partito Verde Oxígeno. Sempre secondo il sondaggio del Cnc Petro otterrebbe il 41 per cento dei consensi al secondo turno, contro il 39 per cento di Gutierrez. Il sondaggio è stato realizzato tra il 4 e il 7 aprile e ha visto la partecipazione di 1.965 persone in 66 municipi della Colombia.
Petro, sin qui dato per favorito nei sondaggi, ha perso al secondo turno nelle presidenziali del 2018, vinte dal presidente in carica Ivan Duque. La sua coalizione, Pacto Histórico, è stata anche la più votata alle elezioni legislative, tenute nella giornata di domenica 13 marzo, che in generale consegnano ai colombiani un parlamento molto frammentato. Al Senato il gruppo di sinistra ha ottenuto il 14,14 per cento dei voti, contro il 15,61 per cento ottenuto alla Camera. Segue tra i partiti più votati il Partito conservatore colombiano con il 13,59 por cento dei voti al Senato e il 12,56 per cento alla Camera e il Partito liberale colombiano, con il 12,74 per cento dei voti al Senato e il 14,26 per cento dei voti alla Camera.
Leggi anche altre notizie su Nova News Seguici sui canali social di Nova News su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram
©Copyright 2020-2022 Agenzia Nova. Tutti i diritti riservati Agenzia di stampa quotidiana. Registrazione presso il Tribunale di Roma n. 17/2010 del 19.1.2010 Direttore responsabile Enrico Singer. Redazione Via Parigi 11, 00185 Roma. e-mail commerciale@agenzianova.com - Privacy & Cookie Policy
2000 - 2022 Agenzia Nova. Tutti i diritti riservati