Il Festival sull’innovazione WMF2022 abilita gli acquisti in criptovaluta
A LogiMAT innovativi sistemi di visione Cognex per automatizzare la logistica
La gamma di robot SCARA Epson di fascia alta aggiunge due modelli
Il portale drylin XXL igus amplia la gamma di soluzioni d’automazione low cost
Phoenix Contact assicura la protezione contro le sovratensioni
Creo 9 di PTC aiuta a progettare rapidamente e con strumenti avanzati
Separatore a membrana WIKA 990.45 per misure precise ad alte temperature
Sistemi di visione e profilometri wenglor a SPS Italia
nVent SCHROFF e congatec sviluppano controller slim per sistemi PXI Express
Automazione e digitalizzazione del futuro in scena a Pfronten con DMG MORI
Romani Components e Licat insieme per crescere in Italia e all’estero
La supply chain delle valvole industriali discute a IVS le sfide del settore Energy
Una storia di tornitura raccontata da Celoria, Index-Synergon, Tornos e Mazak
Trasformare le idee in progetti: la strada di Nadella
Sermac è distributore ufficiale degli elementi normalizzati Norelem per l’Italia
AVIO: in prima linea in qualità di sviluppatore tecnico
CES 5-8 gennaio 2022 Las Vegas (USA)
SteelFab 10-13 gennaio 2022 Sharjah (UAE)
Fornitore Offresi 17-19 febbraio 2022 Erba (CO)
Golositalia 26 febbraio- 2 marzo 2022 Montichiari (BS)
SIMODEC 8-11 marzo 2022 – La Roche-sur-Foron (F)
GrindTec 15-18 marzo 2022 Augsburg (D)
Seatec Compotec 17-18 marzo 2022 Marina di Carrara (MS)
SamuExpo 31 marzo-2 aprile 2022 Pordenone (PN)
sensormatic - chiusura di sicurezza
Geotab indica i sei trend della mobilità per il 2022
Cinque tecnologie che spingono alla rapida adozione degli AMR
Previsioni tecnologiche di VMware per il 2022 (e oltre): guidare il cambiamento
Active Surfaces - design for a better life
Ecco come le aziende potranno sfruttare efficacemente i dati secondo Denodo
8 motivi per cui l’email rimane un intramontabile strumento di marketing
10 novità tecnologiche da regalare a Natale 2021
FM 252i, innovativo centro di lavoro bimandrino di Fausto Marinello.
FM 252i, innovative dual spindle machining center by Fausto Marinello.
L’innovazione come premessa e strumento per la competitività in un mercato complesso: è l’orientamento strategico di Famar che si propone come interlocutore di riferimento per le lavorazioni meccaniche. Innovation as a starting point and a competitive tool in a complex business. This is the strategic focus of Famar, a reference partner for mechanical operations. Italian and English Edition.
Fausto Marinello s.r.l., società del Gruppo Famar (www.famargroup.com), presenta un nuovo prodotto che va ad ingrossare le fila della già ampia gamma di macchine utensili prodotte: FM 252i, innovativo centro di lavoro bimandrino ad asse orizzontale, con interasse 500 mm. Dopo aver condotto un’attenta analisi delle attuali esigenze del mondo della produzione meccanica, questo nuovo centro è stato ideato con lo scopo preciso di raggiungere uno standard di produttività e flessibilità adeguato a soddisfare esigenze di alti e medi volumi produttivi.
La rigidezza e la precisione fanno del centro di lavoro FM 252i un vero fiore all’occhiello della gamma proposta dal Gruppo Famar. Il basamento è costituito da un unico blocco che presenta una robusta struttura a reticolo in acciaio elettrosaldato normalizzato e riempito con cementi polimerici per conferire alta rigidezza e minimizzare le dilatazioni termiche: tale soluzione garantisce estrema precisione alla macchina, nonché un notevole assorbimento delle vibrazioni prodotte durante le lavorazioni. Il centro di lavoro bimandrino FM 252i è dotato di un robusto modulo di lavorazione con struttura “box in the box” che gli conferisce elevata rigidità, qualità indispensabile per eseguire precise lavorazioni di asportazione truciolo.
Il modulo è completo, nella sua versione standard, di 4 assi in totale. Il carro portamandrini, cuore centrale della struttura “box in the box”, esegue i movimenti sull’asse orizzontale X con guide lineari e pattini a ricircolo di rulli ed è azionato da un motore brushless diretto su vite a ricircolo di sfere. L’asse verticale Y scorre su guide lineari a ricircolo di rulli ed è azionato da 2 motori brushless diretti su viti a ricircolo di sfere, insieme che forma così una robusta catena dinamica in esecuzione Gantry.
Nel carro centrale scorrono i due assi Z completi degli elettromandrini, anch’essi scorrono su guide lineari a ricircolo di sfere, sono completamente indipendenti ed azionati ciascuno da una propria vite a ricircolo di sfere comandata da motore brushless diretto. I due assi Z indipendenti permettono di correggere facilmente eventuali presettaggi utensile errati e di eseguire lavorazioni molto precise.
Le righe ottiche pressurizzate sono incluse nel settaggio standard della macchina, al fine di garantire un’estrema precisione durante tutto il processo.
Grazie a velocità di traslazione fino a 90 m/1’ ed accelerazioni fino a 15 m/s², i tempi passivi di spostamento in rapido tra una lavorazione e quella successiva diminuiscono, e, grazie anche a tempi di cambio utensile inferiori a 3 s, i tempi ciclo di produzione risultano molto brevi.
Dettaglio sul doppio mandrino del FM 252i.
A detail of the FM 252i dual spindle.
PER OGNI ESIGENZA DI PRODUZIONE
FM 252i, configurabile con scambiatore pallet, 4° asse e 4°+5° asse, può essere dotato di elettromandrini HSK63 ad alta velocità per la lavorazione di particolari in alluminio oppure con elettromandrini HSK63 o 80 con elevate coppie e potenze per la lavorazione di materiali ferrosi. Ricco di opzioni, FM 252i diventa adeguato ad ogni tipo di esigenza produttiva. Ad ulteriore completamento della gamma, Fausto Marinello s.r.l. segnala anche la realizzazione di due nuovi modelli: i centri di lavoro FM231i e FM271i, con interasse 300 e 750 mm. ©TECN’È
Fausto Marinello s.r.l., a Famar Group company (www.famargroup.com), is introducing a new product that further expands the rich portfolio of machine tools: FM 252i, an innovative dual-spindle horizontal axis machining center with 500 mm interaxis. After an accurate analysis of current requirements in mechanical production, the new center has been designed to achieve productivity and flexibility standards meeting high and medium volume production needs.
With its stiffness and accuracy, the machining center FM 252i is an ace in the hole of Famar Group’s product range. The base is a single block featuring a solid electrowelded steel trellis construction, filled with polymer cement to achieve high stiffness and minimize heat expansion: such solution ensures utmost precision and excellent vibration dampening during machining operations. The dual spindle machining center FM 252i features a sturdy box-in-the-box machining module characterized by high stiffness, an essential condition for accurate chip-forming operations.
Dettaglio interno del centro di lavoro FM 252i.
Interior detail of the FM 252i machining center.
The module is provided with four axes in the standard version. The spindle carriage, representing the core of the box-in-the-box structure, runs along the horizontal X axis on linear guides and ball blocks, driven by a direct brushless motor on ball screws.
The vertical Y axis runs on linear ball guides and is driven by two direct brushless motors on ball screws: this assembly makes up a strong kinematic chain in the Gantry execution.
Two Z axes with power spindles run inside the central carriage on linear ball guides; they are fully independent and each driven by a dedicated ball screw powered by a direct brushless motor. Both independent Z axes can easily correct possible errors in tool presetting and execute high-precision operations.
Pressurized optical rulers are included in the standard machine setup to guarantee utmost accuracy throughout the process.
With traverse speeds up to 90 m/1’ and acceleration up to 15 m/s², passive rapid stroke time between two subsequent operation decrease, while tool changing time below 3 seconds results into very short production cycle time.
FM 252i can be configured with pallet changer, 4th axis and 4th+5th axes and equipped with HSK63 high-speed power spindles for the machining of aluminum parts or HSK63 or 80 power spindles featuring high torque and power ratings for ferrous materials. With plenty of options, FM 252i can adapt to all kinds of production requirements. The portfolio by Fausto Marinello s.r.l. is complemented by two new models: machining centers FM231i and FM271i with 300 and 750 mm interaxis. ©TECN’È
Il nuovo centro di lavoro FM 271i.
The new machining center FM 271i.
Se vuoi rimanere aggiornato su Macchine iscriviti alla newsletter di tecnelab.it
In occasione di SPS Italia, Mitsubishi Electric, al padiglione 6, stand G20/E20, offrirà al visitatore una panoramica completa di tutte le anime che caratterizz...
All’ampia gamma di soluzioni proposte da Gimatic nell’ambito dell’automazione, si aggiunge EJ-XPRO, un nuovo generatore per il vuoto a controllo elettronico che...
Elesa propone componenti studiati nelle geometrie, nella scelta dei materiali e nelle finiture superficiali per rispondere alle esigenze di settori soggetti a n...
Una interazione flessibile tramite un solo pannello diventa realtà, fornendo una soluzione semplificata e rapida, senza cambi di interfacce operatore e senza in...
In quale misura le nuove tecnologie si sposano con la realtà produttiva italiana? Lamiera 2022 e l’Open House Laser sono i due appuntamenti Mazak per evidenziare il valore delle soluzioni proposte dall’azienda.
Con l’aiuto di Fabio Saiu, Director Geotab Italia e Leasing and Renting European Director di Geotab, scopriamo i sei trend della mobilità. La telematica guiderà...
Via Bernardo Rucellai, 37/B 20126 Milano - Italia Phone +39 02 49517730/1 Telefax +39 02 87153767 C.F. e P. IVA 07222610961
È vietato riprodurre qualsiasi parte delle pubblicazioni, foto e testi senza preventiva autorizzazione scritta da parte dell’editore. Editore e autori non potranno in nessun caso essere responsabili per incidenti e/o danni che a chiunque possano derivare per qualsivoglia motivo o causa, in dipendenza dall’uso improprio delle informazioni qui contenute.
© copyright 2022 Open Factory Edizioni Srl