GMM ha acquisito Techni Waterjet (TWJ), società australiana specializzata in macchine per il taglio ad acqua con una tecnologia innovativa nei settori metallo, stone e vetro. GMM grazie all’operazione amplia la propria gamma prodotti, che consiste in macchine fresatrici e lucidatrici per marmo, granito e materiali sintetici. L’azienda prevede quindi forti sinergie industriali e commerciali tra le due società, nello sviluppo di macchinari con taglio ad acqua nel settore dei materiali lapidei, beneficiando della capillare rete distributiva di GMM nel mondo.
GMM è controllata dalla società di private equity Consilium, attraverso il fondo Consilium Private Equity Fund III, che l’ha acquisita a giugno 2016 per supportarne la crescita. Il fatturato consolidato del Gruppo nel 2017 è stato di 45 milioni di euro, +9%, di cui l’85% rappresentato dalla quota export in oltre 75 Paesi. L’acquisizione di TWJ rafforza ulteriormente il posizionamento di GMM nel mercato dei macchinari da taglio, dove l’azienda punta a raggiungere ricavi 2018 per 70 milioni di euro.
TWJ, fondata nel 1989, impiega 60 persone tra la sede di Melbourne, lo stabilimento produttivo di Rayong (Tailandia) e la filiale in Kansas, USA, e ha chiuso l’anno fiscale a giugno 2018 con fatturato pari a 18 milioni di euro. L’azienda conta applicazioni waterjet con oltre 1.000 macchine installate nel mondo, e una tecnologia proprietaria basata su pompe servo elettriche ad alta pressione.
Hexagon AB, attore di primo piano a livello mondiale nelle soluzioni di realtà digitale che combina sensori, software e tecnologie autonome, estende il supporto in Europa Centrale per il suo portfolio di software CAM grazie all’acquisizione di...
Si rinnova l’appuntamento con l’RS Tech Day di RS Components Italia, evento alla sua seconda edizione che quest’anno si terrà mercoledì 8 giugno presso l’iconico Museo Storico Alfa Romeo di Arese (MI). La giornata sarà per l’azienda...
Soraluce partecipa a Mecspe 2022 (pad. 16, stand A38) e presenta il sistema brevettato DWS – Dynamic workpiece stabilizer, dispositivo che annulla le vibrazioni integrato da un controllore di frequenza, e uno o vari attuatori inerziali che...
La prima edizione di Mecfor, evento dedicato a revamping, subfornitura e turning organizzato da Fiere di Parma e CEU – Centro esposizioni Ucimu, apre le sue porte dal 24 al 26 maggio, in contemporanea con SPS Italia,...
Centri di lavoro e fresatrici di ultima generazione adottano tecnologie e accorgimenti sempre più innovativi. Le strutture e i basamenti ammortizzano le vibrazioni e garantiscono precisione nei posizionamenti, le velocità di lavorazione aumentano sempre nel segno della...
Prima Industrie ha completato lo scorso 1° aprile l’operazione di spin-off della business unit dedicata alle tecnologie di additive manufacturing e il conseguente aumento di capitale nella società 3D New Technologies, che già collaborava con il gruppo...
Dassault Systèmes rafforza il suo impegno a favore della community di utenti Solidworks e il mercato mainstream con nuove evoluzioni strategiche della leadership. La società ha nominato Gian Paolo Bassi, per sette anni CEO di Solidworks, al...
Nata esattamente un secolo fa, la Pietro Carnaghi è un’azienda leader al mondo nella costruzione di torni verticali, fresatrici a portale mobile e FMS. Una delle sue recenti installazioni è un tornio verticale a 5 assi adatto...
Lo scorso 29 dicembre 2021, la PMI innovativa e Digital enabler solution knowledge (D.E.S.K.) company Relatech ha sottoscritto un accordo vincolante finalizzato all’acquisizione di una partecipazione di maggioranza del capitale sociale di EFA Automazione, consolidato fornitore di...
Rittal e Eplan rafforzano la loro sinergia grazie a un accordo strategico che prevede strutture di vendita unificate e potenziate, per essere sempre più vicine ai clienti. L’accordo prosegue il processo innovativo in corso tra le due...
Hexagon AB, attore di primo piano a livello mondiale nelle soluzioni di realtà digitale che combina sensori,...
Si rinnova l’appuntamento con l’RS Tech Day di RS Components Italia, evento alla sua seconda edizione che...
Si è tenuta negli Stati Uniti lo scorso 21 luglio l’inaugurazione del nuovo centro...
SAP ha nominato Massimo Peruso alla carica di head of cloud success services per...
Cinzia Garbelli è la nuova presidente di Anima Sicurezza, associazione dei produttori di soluzioni...
Le soluzioni di incernieramento e chiusura di Southco aiutano OEM e compagnie aeree a...
Kennametal introduce la geometria positiva di profilatura universale GUP-V che amplia la sua piattaforma...
Hoffmann Group presenta i distributori automatici di utensili e DPI modelli Holex 24seven, studiati...
Meccanica Plus è un network di Quine. Quine srl Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità Via Spadolini 7 - 20141 Milano Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157 Contatti: media.quine.it | www.quine.it | quineformazione.it Privacy Copyright 2021 - Tutti i diritti riservati