Contour2D di Pepperl+Fuchs per i nastri trasportatori
Versione rinnovata del software per i robot mobili autonomi MiR
IO- Link via Wireless con le soluzioni netFIELD di Hilscher
Quarto appuntamento con gli eventi digitali di B&R targati #AutomationBreak
Soluzioni di automazione Comau per fornitori di energia a idrogeno
Macchine per ceramica: fatturato 2021 oltre i 2 miliardi, record storico
Mazak amplia l’offerta con una macchina laser 2D per il taglio della lamiera
ebm-papst investe nel digitale e crea la start up ebm-papst neo
L’elettromandrino davvero connesso di HSD
Una soluzione Stäubli per l’assemblaggio in applicazioni automotive
Le tecnologie che ci permettono di vedere lontano
La tecnologia OMRON controlla il nuovo sistema di packaging di casa Martini
Federacciai: gioie e dolori per il settore dell’acciaio
Una visione allargata, quella di iMAGE S, che fa solo bene all’ambiente
Un’offerta completa per macchine ad alte prestazioni firmata Fagor Automation
SIMODEC 8-11 marzo 2022 – La Roche-sur-Foron (F)
GrindTec 15-18 marzo 2022 Augsburg (D)
Seatec Compotec 17-18 marzo 2022 Marina di Carrara (MS)
SamuExpo 31 marzo-2 aprile 2022 Pordenone (PN)
UMANia 6-8 aprile 2022 Milano (MI)
A&T Automation & Testing 6-8 aprile 2022 Torino (TO)
LASER World of PHOTONICS 26-29 aprile 2022 München (D)
Cosmopack 28 aprile 1 maggio - 2022 Bologna (BO)
10 dispositivi tecnologici da portare in vacanza
I robot collaborativi per il nostro manifatturiero
ABB anticipa i trend che cambieranno l’automazione robotizzata nel 2022
sensormatic - chiusura di sicurezza
Geotab indica i sei trend della mobilità per il 2022
Bosch Rexroth - ctrlX CORE
Cinque tecnologie che spingono alla rapida adozione degli AMR
Previsioni tecnologiche di VMware per il 2022 (e oltre): guidare il cambiamento
Tra le recenti soluzioni per la lavorazione orizzontale ad alta produttività proposte da Yamazaki Mazak (www.mazakeu.it) spicca la macchina HCN-5000 dotata di un sistema d’automazione ad alta capacità MPP500, specificamente progettato per applicazioni non presidiate.
Basata sull’esperienza Palletech di Mazak, la macchina dispone di un MPP, Multi Pallet Pool, che assicura un trasferimento pallet ad alta velocità e un funzionamento non presidiato esteso, se paragonato ai sistemi di automazione a sei pallet o a pallet accoppiati. La macchina può essere equipaggiata con un MPP a 16 stazioni, ma è disponibile anche una versione ridotta a 10 pallet, espandibile.
MPP ha un ingombro ridotto, essendo più piccolo del 37% rispetto a un sistema Palletech tradizionale, ed è controllato dal CNC SmoothG, che dispone dell’applicazione software Smooth MPP. Smooth MPP offre funzionalità di pianificazione avanzate, un’analisi più rapida dei risultati della produzione e un utilizzo del sistema più efficiente che possono essere raggiunti da remoto su PC e tablet.
Per i produttori desiderosi di abbracciare i concetti dell’Industria 4.0 e incrementare la connettività nel processo di produzione, l’ineguagliabile livello di analisi dei dati in tempo reale fornito da Smooth MPP può tradursi in benefici tangibili in termini di produttività, come riduzione dei tempi morti e dei costi indiretti.
Il centro di lavoro orizzontale HCN-5000 di Mazak è in grado di processare pezzi con un diametro fino a 800 mm e un’altezza fino a 1.000 mm, e beneficia di un mandrino opzionale a coppia elevata da 37 kW e 14.000 giri/min per processare materiali difficili da tagliare come il titanio. La macchina offre inoltre una velocità di traslazione rapida di 60 m/min e vanta un tempo di cambio utensile di soli 2,6 s per minimizzare il tempo d’inattività.
La macchina esposta alla scorsa EMO disponeva anche dell’impianto di raffreddamento ad alta pressione Superflow V30-C di Mazak, con sette fasi di pressione programmabili che operano fino a 70 bar.
Se vuoi rimanere aggiornato su Tecnologie iscriviti alla newsletter di tecnelab.it
CEDI è distributore ufficiale autorizzato di NSK su tutto il territorio italiano e ha accumulato competenze sui prodotti dedicati alla movimentazione lineare, c...
Lo spirito innovativo, che mantiene B&R all’avanguardia nell’automazione industriale, si traduce anche nel suo nuovo visual design. Perché una storia più grande...
Oltre 70 anni di storia: è questo il biglietto da visita di Sorma, che si distingue nel settore degli utensili per l’offerta di prodotti di qualità e, soprattut...
Una nuova era per gli impianti industriali si è inaugurata grazie all’IIoT e alla digitalizzazione. Reti ad alta velocità, architetture aperte e infrastrutture ...
La misura è un’operazione presente in ogni officina: macchine, strumenti, software e accessori entrano in gioco in qualsiasi lavorazione e diventano il “sesto senso” delle imprese manifatturiere, un senso necessario ad assicurare la giusta qualità.
La tecnologia è sicuramente un valido aiuto per vivere al meglio anche le vacanze estive. Ecco dieci proposte firmate da Amazfit, Beats by Dre, Ducati, Fujitsu,...
Via Bernardo Rucellai, 37/B 20126 Milano - Italia Phone +39 02 49517730/1 Telefax +39 02 87153767 C.F. e P. IVA 07222610961
È vietato riprodurre qualsiasi parte delle pubblicazioni, foto e testi senza preventiva autorizzazione scritta da parte dell’editore. Editore e autori non potranno in nessun caso essere responsabili per incidenti e/o danni che a chiunque possano derivare per qualsivoglia motivo o causa, in dipendenza dall’uso improprio delle informazioni qui contenute.
© copyright 2022 Open Factory Edizioni Srl