Dopo la chiusura di un costruttore di organi in Germania, saranno ancora in vendita fino all’8 febbraio 2022 macchinari usati di alta qualità su Surplex.com. Tra questi delle macchine utensili quali torni e centri di lavoro, punzonatrici e carrelli elevatori
L’impiego di macchinari di alta qualità è fondamentale per il successo della produzione. Specialmente per i costruttori di strumenti musicali, l’alta qualità dei manufatti è decisiva per poter garantire la perfezione del suono. La massima precisione è richiesta in particolare per la costruzione dell’organo, comunemente considerato il re degli strumenti musicali. I macchinari devono garantire una qualità costante, modernizzando e rendendo efficiente la costruzione degli strumenti musicali per essere sempre all’altezza delle richieste dei clienti. Particolarmente utili per i costruttori di strumenti sono i moderni macchinari CNC. Grazie al software integrato è possibile programmare le fasi operative ed eseguire le procedure con grandissima precisione e altrettanto elevata velocità. Acquistare nuovi macchinari vuol dire facilmente trovarsi ad affrontare una grossa spesa e, a causa della pandemia, si devono spesso mettere in conto tempi di attesa più lunghi prima di ricevere i nuovi macchinari. I macchinari usati non solo consentono un rinnovo delle attrezzature di produzione più veloce e con un budget inferiore, ma fanno risparmiare anche risorse, gestendo la propria attività in maniera più sostenibile.
Per l’acquisto di un macchinario usato bisognerebbe affidarsi a un esperto. La casa d’aste Surplex offre a compratori e venditori un servizio a tutto tondo. Dalla valutazione iniziale del macchinario alla vendita, fino alla spedizione, tutto da un unico fornitore. I costruttori di strumenti musicali possono approfittare attualmente di un’asta organizzata dopo la chiusura di un prestigioso costruttore di organi. Tra i 1.000 interessanti pezzi proposti all’asta ci sono anche i macchinari dei seguenti produttori: torni CNC DMG; centro di lavoro universale Spinner; centro di lavoro CNC Biesse; tornio CNC Gildemeister; centro di lavoro verticale DMG; punzonatrice Trumpf; carrello elevatore diesel Linde.
Inoltre, saranno messi all’asta anche altri macchinari, accessori e allestimenti per officine. È possibile visionarli con una visita in loco su appuntamento o in qualsiasi momento tramite il tour virtuale in 3D. Fino all’8 febbraio 2022 i costruttori di strumenti musicali riceveranno ancora l’opportunità di aumentare il valore della propria attività con Surplex.
Surplex è una delle Case d’asta leader in Europa nel settore dei macchinari e attrezzature industriali di seconda mano. La piattaforma d’aste in 16 lingue surplex.com registra ogni anno circa 50 milioni di visualizzazioni. Sono oltre 55.000 i beni industriali venduti ogni anno in oltre 500 aste online. L’azienda ha sede a Düsseldorf ed è presente con propri uffici in quattordici Paesi europei. Più di 200 collaboratori di 20 nazioni realizzano un fatturato annuo di oltre 100 milioni di euro.
AL.EA., società reggiana di industrializzazione in outsourcing di fusioni e lavorazioni meccaniche, si allarga con l’apertura di un nuovo ufficio di coordinamento in Puglia e con l’acquisizione di una fonderia in Romania. L’azienda impiega circa 40 persone...
Intermodalità, logistica industriale, city&logistics e e-commerce saranno le quattro macroaree in cui si articolerà Green Logistics Expo 2022, il salone internazionale della logistica sostenibile in programma dal 5 al 7 ottobre in Fiera di Padova in collaborazione...
Sul mercato italiano nei primi sei mesi del 2022 sono state introdotte 11.468 macchine per costruzioni, in aumento del +25% rispetto al primo semestre 2021 nei dati Unacea, Unione italiana macchine per costruzioni. In particolare, sono state...
Per diffondere la nuova cultura di attenzione alla sostenibilità e consolidare la nascente figua del Sustainability Manager, CSCMP Academy con IKN Italy (Institute of knowledge & networking) organizzano il master ’Supply chain sostenibile’, percorso formativo in sei...
Doppio appuntamento nel 2023 per la fiera A&T – Automation & testing, manifestazione dedicata a innovazione, tecnologie, affidabilità e competenze 4.0, che il prossimo anno al tradizionale evento all’Oval Lingotto di Torino (22-24 febbraio 2023) ha in...
ABB ha inaugurato il suo nuovo campus per l’innovazione e la formazione presso la sede di B&R a Eggelsberg, in Austria, centro globale per l’automazione di macchine e fabbriche, l’intelligenza artificiale e le soluzioni software del gruppo....
Si è tenuto a Vimercate questa mattina, martedì 28 giugno, l’evento Rollon dedicato alla stampa voluto per comunicare ai media gli impegni dell’azienda e la sua strategia di espansione per affrontare nel migliore dei modi le richieste...
Nel corso del recente ‘Soraluce Multitasking Event’, un webinar dedicato alle macchine multitasking Soraluce, sono state mostrate le diverse soluzioni multitasking prodotte dall’azienda in grado di realizzare operazioni di fresatura, tornitura e rettifica su pezzi di differenti...
Durante la recente fiera Lamiera, Gasparini Industries ha messo in mostra due piegatrici – X-Press Next 30/1250 e una X-Press Next 165/3000 – e la piattaforma digitale G4Factory di servizi di controllo delle performance produttive e di...
Alla fiera Lamiera LVD ha posto l’accento sull’alta produttività, presentando una macchina per il taglio laser in fibra Phoenix FL-3015 con sorgente da 20 kW, una cella di piegatura robotizzata Ulti-Form e la suite completa del software...
AL.EA., società reggiana di industrializzazione in outsourcing di fusioni e lavorazioni meccaniche, si allarga con l’apertura di...
Intermodalità, logistica industriale, city&logistics e e-commerce saranno le quattro macroaree in cui si articolerà Green Logistics Expo...
Il mondo del lavoro e le relative tecnologie hanno vissuto trasformazioni negli ultimi due...
Christian Colombo, ceo di Ficep (macchine utensili e impianti), è il nuovo presidente di...
In un momento certamente non facile per l’economia e il sistema Paese a causa...
La Piattaforma Eplan 2023 semplifica e accelera la pianificazione dei progetti elettrici grazie alla...
Turck Banner presenta il sensore radar K50R, soluzione durevole e altamente conveniente per applicazioni...
Schlegel amplia la gamma dei pulsanti di emergenza della serie Shortron con le versioni...
Meccanica Plus è un network di Quine. Quine srl Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità Via Spadolini 7 - 20141 Milano Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157 Contatti: media.quine.it | www.quine.it | quineformazione.it Privacy Copyright 2021 - Tutti i diritti riservati