Con un campo di traslazione aumentato (X= 4200/5200/6200), Emco propone l’espansione della serie MMV con i modelli MMV 4200/5200/6200 e risponde così alla crescente richiesta nel segmento delle macchine a montante mobile.
Le macchine a 3, 4 e 5 assi possono essere utilizzate per la lavorazione completa di pezzi molto grandi e pesanti in un unico serraggio. La tecnologia collaudata della MMV 3200 è stata mantenuta: mandrino ad alte prestazioni con una gamma di velocità di 0-15.000 giri, una potenza del mandrino di 46 kW e una coppia fino a 170 Nm; 40 posti utensile di serie, espandibili a 120 posti come opzione. Grazie al nuovo sistema modulare sono possibili dimensioni variabili fino a 6.200 mm. La principale differenza tra la MMV 4200/5200 e 6200 e la versione precedente è l’azionamento dell’asse X, che funziona a mezzo pignonecremagliera invece di viti a ricircolo di sfere. Questo assicura un avanzamento dinamico, veloce e preciso durante la lavorazione. Queste potenti macchine sono particolarmente interessanti per l’industria petrolifera, l’industria ferroviaria e l’intralogistica.
I centri di lavoro possono essere equipaggiati con numerose opzioni, come ad esempio il sistema di refrigerazione attraverso il mandrino con pompe ad alta pressione fino a 60 bar. In questo modo viene garantito l’utilizzo di utensili efficienti con refrigerazione interna. Tutte le guide e le viti a ricircolo di sfere vengono lubrificate a grasso attraverso un sistema di lubrificazione centrale: è possibile garantire così in ogni momento un grado di lubrificazione sufficiente per le aree più importanti della macchina, evitando nel contempo la presenza di veli d’olio nell’impianto di refrigerazione. Moderni sistemi di tastatura consentono di misurare automaticamente gli utensili e i pezzi. Ciò permette a sua volta di ridurre il tempo di settaggio e di garantire un’elevata qualità dei pezzi lavorati. Grazie all’ampio campo di lavoro della macchina, è possibile aggiungere la parete opzionale per il funzionamento in pendolare, una seconda tavola rotante integrata o una tavola girevole CNC con contropunta. Specifiche come la porta automatica o la compensazione termica del mandrino di fresatura rendono il centro di lavoro ancora più potente.
Per lavorazioni pesanti e di precisione Emco propone il centro di lavorazione a montante mobile MMV 3200 a 3, 4 o 5 assi. L’utente può definire il concetto di macchina che più gli si addice da una vasta gamma di opzioni. La MMV 3200 è disponibile come macchina a 3 o 4 assi con l’asse B, per la lavorazione simultanea a 5 assi viene aggiunta una tavola girevole Torque che funge da quinto asse.
Esiste inoltre la possibilità di integrare una seconda tavola girevole Torque sul basamento della macchina: in questo modo la lavorazione a 5 assi avviene in pendolare in due diverse aree di lavoro. Oltre al magazzino utensili fisso con 40 posti (in opzione fino a 60 posti) a sinistra della macchina, è possibile installare fino a 60 posti utensili anche a destra. In alternativa, per le macchine a 4 e 5 assi, i magazzini utensili con 40, 60 o 120 posti possono essere montati sul montante mobile. La macchina ha anche un mandrino ad alte prestazioni con una gamma di velocità di 0-15.000 giri, una potenza di 46 kW e una coppia fino a 170 Nm. Queste caratteristiche rendono la MMV 3200 un centro di lavoro ideale per prestazioni di fresatura di alta qualità e per la produzione completa di pezzi complessi con superfici eccellenti. Questo rende la macchina utilizzabile tanto nell’industria automobilistica o aerospaziale quanto per i costruttori di macchinari o le aziende di lavorazione conto terzi.
La MMV 3200 può essere equipaggiata con numerose opzioni, come ad esempio il sistema di refrigerazione attraverso il mandrino con pompe ad alta pressione fino a 60 bar. In questo modo viene garantito l’utilizzo di utensili efficienti con refrigerazione interna. Tutte le guide e le viti a ricircolo di sfere vengono lubrificate a grasso attraverso un sistema di lubrificazione centrale: è possibile garantire così in ogni momento un grado di lubrificazione sufficiente per le aree più importanti della macchina, evitando nel contempo la presenza di veli d’olio nell’impianto di refrigerazione.
Moderni sistemi di tastatura consentono di misurare automaticamente gli utensili e i pezzi. Ciò permette a sua volta di ridurre il tempo di settaggio e di garantire un’elevata qualità dei pezzi lavorati. Grazie all’ampio campo di lavoro della macchina, è possibile aggiungere la parete opzionale per il funzionamento pendolare, una seconda tavola rotante integrata o una tavola girevole CNC con contropunta. Specifiche come la porta automatica o la compensazione termica del mandrino di fresatura rendono il centro di lavoro ancora più potente.
MaxxTurn 65 G2 è stato completamente riprogettato. Grazie al suo design modulare intelligente, la macchina offre un’ampia gamma di opzioni per le esigenze specifiche del cliente. L’elevata potenza di azionamento del mandrino principale e del contromandrino, insieme...
Come entry-level della serie Hyperturn, il nuovo Hyperturn 45 G3 convince con la distanza tra le punte aumentata a 760 mm per la lavorazione senza collisione con due torrette. L’area di lavoro ampliata offre spazio a sufficienza...
Garantendo elevate prestazioni, il centro di tornitura MaxxTurn 45 di Emco è la soluzione perfetta per lavorazioni complete ed economiche. Possiede le giuste funzionalità per assicurare un significativo incremento della produttività. I sistemi di azionamento altamente dinamici...
Mecof amplia la gamma Umill con la nuova Umill 1500: il nuovo centro di lavoro a 5 assi per lavorazione completa in fresatura e tornitura di pezzi complessi fino a 4,5 tonnellate. Si tratta di un centro di...
Con il nuovo Maxxmill 630, i clienti Emco possono godere di un centro di lavoro verticale Cnc flessibile per la lavorazione su 5 lati. I pezzi complessi, con una dimensione pari a 445 x 445 x 290...
Come macchina entry-level, la serie-E di Emco ha conosciuto un notevole successo di mercato da 10 anni a questa parte. Durante questo periodo, è stata costantemente aggiornata con funzionalità come il contromandrino e l’asse Y, permettendo oggi...
MaxxTurn 65 G2 è stato completamente riprogettato. Grazie al suo design modulare intelligente, la macchina offre un’ampia...
Come entry-level della serie Hyperturn, il nuovo Hyperturn 45 G3 convince con la distanza tra le punte...
FasThink, importante realtà italiana dell’IT impegnata nella Digital Transformation, sarà presente a Intralogistica 2022,...
La pandemia causata dal Covid-19 ha cambiato profondamente – in molti casi stravolto –...
Il Covid-19 ha portato a un incremento dell’adozione della stampa 3D che viene vista...
Una nuova aggiunta al portafoglio di brand distribuiti da EFA Automazione: si aggiunge Rilheva...
Per far fronte alla crescente pressione volume di pacchi in rapida crescita, dovuto alla...
Che i requisiti mutino nel corso di un progetto o durante il ciclo di...
Automazione Plus è un network di Quine. Quine srl Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità Via Spadolini 7 - 20141 Milano Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157 Contatti: media.quine.it | www.quine.it | quineformazione.it Privacy Copyright 2021 - Tutti i diritti riservati