Da Fanuc 4 pacchetti tecnologici per l'ammodernamento degli ITS - Innovation Post

2022-07-02 02:56:54 By : Ms. Alice Zhou

Politiche e tecnologie per l’industria digitale

Sono 15 i milioni di euro stanziati dal Ministero dello Sviluppo economico per gli Istituti Tecnici Superiori (ITS) per la realizzazione di nuovi laboratori e sedi e per l’acquisto di l’acquisto di beni strumentali, materiali e immateriali, macchinari e servizi in linea con Industria 4.0. Le agevolazioni verranno concesse nella misura del 50% delle spese ammissibili per investimenti nel biennio 2020-2021 non inferiori a 400 mila euro. Gli incentivi potranno essere richiesti dagli ITS fino al 3 dicembre 2021.

Fanuc, azienda specializzata nel campo della robotica, del controllo numerico e dell’automazione industriale, ha sviluppato e reso disponibili per le scuole 4 speciali pacchetti “Educational” IoT ready.

Questi pacchetti mettono a disposizione di studenti e insegnanti la tecnologia all’avanguardia delle soluzioni robotizzate e di automazione Fanuc, con l’obiettivo di consolidare la sinergia tra scuola e imprese e incentivare la formazione di competenze professionali specializzate nelle nuove generazioni che contribuiranno a rafforzare la competitività del sistema produttivo italiano.

I 4 pacchetti “Educational” IoT ready sono così composti:

Fanuc sostiene da sempre la formazione dei giovani studenti degli Istituti Tecnici Superiori ed è attiva nel trasmettere le competenze e le conoscenze che rappresentano un’opportunità di occupazione per i giovani. Dal 2018 Fanuc è Global Partner di WorldSkills, i Campionati Mondiali dei Mestieri che promuovono l’istruzione e la formazione professionale nel settore industriale, e che ogni 2 anni vedono i giovani talenti di diversi Paesi sfidarsi in competizioni tecnologiche.

Dal 2019 Fanuc Italia è socio partecipante della Fondazione ITS Lombardia Meccatronica, per cui organizza corsi dedicati alla robotica e alle nuove tecnologie 4.0.

Appassionata di tecnologia ma con un amore incondizionato verso la natura, si dedica alla fotografia e al video editing. Curiosa e esploratrice verso tutto ciò che la circonda. Laureata in Scienze e Tecnologie Multimediali, indirizzo comunicazione.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

La previsione della circolare del MISE sulla Sanit...

Buongiorno Franco. Sto esaminando una caso e mi pi...

In Canada hanno congelato i conti correnti di chi...

Grazie per aver pubblicato un paper caratterizzato...

Aggiungerei anche che il tavolo tecnico che defini...

© RIPRODUZIONE RISERVATA La riproduzione dei contenuti pubblicati su Innovation Post è proibita salvo esplicita autorizzazione scritta.

Innovation Post è una testata giornalistica fondata il 28/09/2016. Registrazione n. 5/2017 del 22/09/2017 elenco periodici del Tribunale di Monza. Proprietario ed editore: ICT AND STRATEGY S.R.L., via Copernico, 38, Milano. Società iscritta al Registro operatori della Comunicazione (ROC) al numero 16446. ICT & Strategy Srl è società soggetta a Direzione e Coordinamento da parte di Digital360 S.p.A. Direttore responsabile: Franco Canna.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio. Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.

Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE.

Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.

Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.

Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.

I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.

I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.

I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.

Una sola email a settimana, il meglio delle notizie di Innovation Post. Iscriviti alla newsletter!