Sono sempre più le aziende che richiedono una formazione cad 3d con una forte richiesta di lavoratori con conoscenze di programmazione ISO e CAD/CAM. Spesso infatti, dopo una selection attenta dei programmi utili, acquistano e implementano un nuovissimo software CAD.
Si tratta di un software con una struttura complessa e, a differenza di quanto si pensa, non serve solamente e semplicemente a progettare. CAD infatti non è uno strumento inerte, ma una parte attiva nei flussi produttivi di qualsiasi azienda. Dunque la sua introduzione nella società non si riduce con il semplice acquisto della licenza, ma porta a ripensare tutta l’organizzazione. In questa fase la completa e giusta formazione dei tecnici è fondamentale.
Gli strumenti CAD (Computer Aided Design) nel corso degli anni si sono evoluti. Da una semplice rappresentazione del disegno tecnico sul computer oggi consente di avere la disponibilità istantanea di tutti i dati di un determinato progetto. In questo modo è possibile attuare una rielaborazione e una gestione, eliminando tantissimi processi manuali tramite degli automatismi. Un software CAD dunque si comporta come una piattaforma completa utile per gestire l’intera commessa, progettare in 3D, ma anche ricavare una documentazione tecnica.
La formazione cad 3d è di fondamentale importanza perché fornisce agli studenti e tecnici gli strumenti giusti per aumentare la produttività e utilizzare le energie in modo efficiente. Online si può trovare il miglior corso per imparare la programmazione CAD/CAM. Accademiainnovazione.it offre corsi di altissimo livello con un programma svolto in 40 ore durante il quale si trattano figure 2D e 3D, con lavorazioni sino a 3+2 assi di fresatura.
La prima parte comprende una presentazione software e modellazione CAD. Dopo una introduzione ESPRITCAM by AUTON SISTEMI, una familiarizzazione con l’area grafica e con le funzioni di disegno 2D si approfondiranno i livelli, piani in Z e wireframe. Compresa pure una intro alla modellazione 3D di solidi e ad eventuali modifiche di solidi importati (con finalità CAM)
La seconda parte prevede lavorazioni CAM con feature e relative proprietà, oltre a creazione utensili.
L’obiettivo principale del percorso di formazione cad 3d è trasformare gli studenti in un programmatore CAM. A fine corso si acquisteranno competenze di tornitura e di fresatura, che permetteranno di lavorare in ufficio tecnico e a bordo macchina.
Questa tipologia di formazione può rivelarsi utile per operatori e programmatori CNC che vogliono ampliare le conoscenze e imparare a usare software avanzati per le lavorazioni complesse. Per partecipare al corso inoltre è necessario possedere delle competenze nella meccanica.
La figura che ha una formazione cad 3d è molto richiesta sia dalle piccole che dalle grandi aziende. In particolare se si possiedono già competenze di programmazione ISO a bordo macchina e si conoscono entrambi i settori della programmazione, si avranno moltissimi vantaggi.
All’inizio si verrà affiancati dagli operatori che lavorano in azienda da anni per poter capire le procedure interne e quali sono gli utensili da usare (in base alle varie disponibilità aziendali). Questo consentirà di capire come muoversi in un ambiente nuovo e aiuterà l’azienda a mantenere al meglio il know how acquisito in anni di esperienza dai lavoratori senior, tramite la digitalizzazione dei processi.
Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI