Fanuc estende fino al 31 marzo 2021 il periodo di prova gratuito di CNC Guide, il software di simulazione per PC dei suoi controlli CNC. La promozione è riservata a tutti i nuovi utenti – aziende o istituti scolastici – che ne faranno richiesta dal portale MyFanuc.
Il software CNC Guide simula l’ambiente CNC per la programmazione e l’apprendimento e include la programmazione conversazionale Fanuc Manual Guide i. CNC Guide consente a costruttori di macchine e OEM di realizzare programmi di lavoro, di testare in grafica e in automatico direttamente su PC emulando con precisione il CNC Fanuc equipaggiato su una macchina utensile. CNC Guide gira su PC senza bisogno di hardware aggiuntivo, ed è disponibile con licenze singole o multipostazione, abilitando anche la formazione di gruppo.
Al termine del free trial, il software può quindi essere regolarizzato tramite acquisto della licenza e approfittando del 25% di sconto sul prezzo della licenza regolare. Non sono inoltre previste limitazioni alle funzioni in prova gratuita rispetto alla versione ufficiale del software, che consente di simulare la programmazione dei sistemi CNC Fanuc 30i-B, 0i-F, 0i-F Plus e altri ancora.
Maggiori informazioni sull’offerta sono reperibili sul sito special-offer.fanuc.eu/it/.
La sbavatura dei componenti degli ingranaggi è un compito così complesso che finora è stato possibile automatizzare solo con costi enormi. La situazione sta cambiando grazie alla soluzione RDC (Robot Deburring Cell) basata su robot e sviluppata...
Gnutti Transfer voleva la realizzazione di un’isola produttiva IoT che integrasse tutte le fasi di lavorazione di custodie in alluminio pressofuso per un’importante azienda operante nel settore elettrico. La macchina transfer doveva essere in grado di lavorare...
Tschudin porta alla GrindingHub di Stoccarda l’intera gamma delle sue rettificatrici senza centri, foriere di concetti innovativi brevettati che incrementano produttività, affidabilità ed ergonomia abbinate alla facilità d’uso e a un design compatto premiato con il Red...
Digitalizzazione e integrazione in ambienti IoT e gemello digitale sono il presente e il futuro dei controlli numerici, che grazie alla raccolta e trasmissione di dati macchina e di processo diventano sempre più protagonisti della produzione sostenibile nella...
MecSpe torna a BolognaFiere dal 9 all’11 giugno, forte della soddisfazione espressa da visitatori ed espositori per la prima esperienza bolognese nel novembre scorso. Tre le direttrici di quest’anno: digitalizzazione, sostenibilità e formazione. Nel 2022 si inaugurerà...
Norelem completa con una gamma di catene portacavi in plastica le numerose versioni e accessori disponibili nel proprio catalogo, che include anche diverse staffe di montaggio per un fissaggio affidabile delle catene e per lo scarico della...
MTA, multinazionale che opera nel settore automotive con le tre divisioni elettrica, elettronica ed elettronica di potenza, ha stretto un accordo di collaborazione con Modis, società di Adecco Group specializzata in smart Industry con competenze cross tra...
Stratasys annuncia la disponibilità al pubblico dei dati di qualificazione del materiale Antero 840CN03 per parti di uso finale fabbricate in modalità additiva per il settore spaziale e aeronautico. I dati provengono dai test condotti in collaborazione...
Mitsubishi Electric ha lanciato due modelli della stampante 3D in metallo a filo-laser AZ600, che fonde un filo per saldatura mediante un fascio laser per creare strutture 3D di alta qualità. La macchina combina il controllo spaziale...
L’indice degli ordini di macchine utensili in Italia ha segnato un calo del -3% nel primo trimestre 2022 nei dati Ucimu, nel confronto però con la forte raccolta ordini dei primi tre mesi 2021. In valore assoluto...
La sbavatura dei componenti degli ingranaggi è un compito così complesso che finora è stato possibile automatizzare...
Gnutti Transfer voleva la realizzazione di un’isola produttiva IoT che integrasse tutte le fasi di lavorazione di...
L’indagine congiunturale di Unindustria Reggio Emilia registra un rallentamento dell’attività delle imprese del territorio...
Ha registrato una grande partecipazione di pubblico l’Innovation Day organizzato da Telmotor lo scorso...
Ammagamma, società di data science che sviluppa soluzioni innovative di AI per le aziende,...
PTC annuncia la disponibilità di Windchill+, evoluzione dell’affermata piattaforma per gestione del ciclo di...
Mikron Tool annuncia di aver ampliato la sua famiglia di frese CrazyMill Cool P&S...
La piattaforma Analog FastSpice (AFS) di Siemens Digital Industries Software è stata certificata per...
Meccanica Plus è un network di Quine. Quine srl Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità Via Spadolini 7 - 20141 Milano Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157 Contatti: media.quine.it | www.quine.it | quineformazione.it Privacy Copyright 2021 - Tutti i diritti riservati