La presenza di DMG Mori alla AMB di Stoccarda, dal 13 al 17 settembre, sarà all’insegna di automazione, digitalizzazione e integrazione tecnologica avanzata.
L’azienda presenterà oltre 22 macchine high-tech in uno stand di 2.000 mq, metà delle quali automatizzate con un’innovativa movimentazione di pezzi o pallet, nonché robot. Oltre ai noti sviluppi di Robo2Go Max e Matris light, DMG Mori porterà in fiera l’anteprima mondiale del PH Cell twin, che può essere utilizzato per rifornire automaticamente, ad esempio, due DMU 50 con pallet. Integrazione di tecnologie e processi sarà un altro focus, includendo la lavorazione completa su centri di lavoro a cinque assi e le macchine turn & mill e centri di lavoro mill-turn, oltre a soluzioni di integrazione per fresatura e rettifica di ingranaggi. Strumenti di digitalizzazione intelligenti scompongono infine in maniera olistica la complessità risultante, a partire dall’ingegneria orientata al cliente con digital twin con soluzioni di connettività per comunicazione aperta M2M, fino a sistemi di pianificazione e controllo intelligenti.
DMG Mori vede attualmente l’automazione della produzione come l’argomento futuro più importante nella produzione di macchine utensili. Con la perfetta integrazione di hardware e software, il costruttore allinea costantemente il suo intero portafoglio di prodotti a questa esigenza. Dai sistemi standard ai progetti chiavi in mano, l’azienda progetta e implementa soluzioni di produzione olistiche volte a dare un contributo duraturo all’aumento della produttività. All’AMB, DMG Mori esporrà, tra le altre cose, il sistema di stoccaggio di pallet circolari RPS 14 su un NHX 5000, nonché il Robo2Go Max su un CTX gamma 2000 TC e il Robo2Go Milling su un DMU 40 eVo. Con la WH 3 Cell e la Matris light saranno in mostra anche due soluzioni di automazione molto compatte. Il veicolo a guida automatizzata TH-AGV caricherà anche un DMC 80 FD con utensili.
Il clou nel portafoglio di automazione sarà il nuovo PH Cell Twin, tramite il quale saranno collegate due DMU 50. Nella produzione di piccoli lotti, PH Cell 300 e PH Cell 2000 di DMG Mori si sono affermati con il loro elevato grado di flessibilità e facilità d’uso. Con PH Cell Twin, il produttore di macchine utensili amplia la sua gamma di sistemi di movimentazione pallet compatti e modulari. Lo sviluppo coerente del concetto di successo è progettato per automatizzare in modo flessibile due centri di lavoro. A seconda del design dell’unità di stoccaggio, offre spazio per un massimo di 30 pallet. Il PH Cell Twin è compatibile con vari modelli delle serie DMU monoBLOCK, DMU H monoBLOCK e DMU eVo nonché con la serie DMU 50 e CMX U. Sia la movimentazione dei pallet stessa che la seconda macchina possono essere adattate a posteriori.
Attraverso l’integrazione di tecnologie di produzione innovative in un unico spazio di lavoro DMG Mori aiuta quindi le aziende a ridurre drasticamente i tempi di produzione. Per questo motivo, la lavorazione completa su centri di lavoro a 5 assi, macchine tornitura e fresatura e centri fresatura e tornitura è stata per molti anni una delle principali priorità nella gamma di prodotti del costruttore di macchine. La gamma di servizi è stata continuamente sviluppata, così che oggi anche la fresatura e la rettifica di ingranaggi vengono eseguite in un unico bloccaggio. Soluzioni utensili sofisticate e, soprattutto, gli esclusivi cicli tecnologici DMG Mori aumentano la versatilità delle macchine a tal punto che le operazioni di rimontaggio appartengono al passato. Ciò aumenta l’utilizzo dei centri di lavoro e allo stesso tempo crea capacità su altre macchine che in precedenza facevano parte del processo complessivo.
Infine, dal suo lancio nel 2019, oggi circa 30.000 clienti hanno già scelto di utilizzare il portale dei servizi online my DMG Mori. Il supporto digitale nei casi di assistenza consente un aiuto più rapido e assoluta trasparenza, gratuitamente. Le richieste di assistenza possono essere avviate tramite il my DMG Mori semplicemente premendo un pulsante e utilizzando un modulo di richiesta interattivo da un PC e uno smartphone. Le richieste di assistenza specificate con foto o video allegati opzionalmente vengono inviate direttamente all’esperto di assistenza DMG Mori di competenza. Nel frattempo, la funzione ‘Tracking & Tracing’ garantisce la trasparenza in tutti i processi e le procedure di assistenza. Anche gli ordini di pezzi di ricambio possono essere tracciati al minuto. Tutti i documenti commerciali e tecnici sono infine archiviati nel portale my DMG Mori.
Schaeffler ha firmato un accordo con una consociata di Triton Fund V per l’acquisizione del Gruppo Ewellix, produttore e fornitore globale di componenti e sistemi di tecnologia lineare, rafforzando la propria posizione nel settore. Ewellix è un...
Esab annuncia che tutte le apparecchiature del marchio HKS per monitoraggio e analisi della saldatura sono state rinominate adottando il marchio e i colori Esab. La gamma di prodotti include il sistema per la garanzia della qualità...
ABB e Red Hat annunciano una partnership globale che consentirà ai settori che utilizzano i software industriali e di automazione di processo ABB di scalare in modo rapido e flessibile sfruttando le piattaforme aziendali e i servizi...
Si è tenuta negli Stati Uniti lo scorso 21 luglio l’inaugurazione del nuovo centro di produzione, assemblaggio e collaudo di Ingersoll Machine Tools, azienda statunitense del Gruppo Camozzi con sede a Rockford, Illinois, specializzata in processi di...
SAP ha nominato Massimo Peruso alla carica di head of cloud success services per SAP Italia e Grecia, con la responsabilità di garantire il successo del percorso verso il cloud delle aziende grazie a un portfolio innovativo...
Kennametal introduce la geometria positiva di profilatura universale GUP-V che amplia la sua piattaforma di scanalatura e taglio Beyond Evolution migliorandone le capacità. L’aggiunta del nuovo inserto mono tagliente a V consente alla piattaforma di affrontare un...
ABB ha inaugurato il suo nuovo campus per l’innovazione e la formazione presso la sede di B&R a Eggelsberg, in Austria, centro globale per l’automazione di macchine e fabbriche, l’intelligenza artificiale e le soluzioni software del gruppo....
Mitsubishi Electric ha stretto una partnership con la start-up italiana MYWAI per sviluppare un progetto europeo di standardizzazione delle informazioni che arrivano dal campo basato su OPC UA. Il Progetto Raise (Robot As an Intelligent Service Ecosystem)...
SKF presenta SKF Axios, soluzione di monitoraggio delle condizioni completamente automatizzata nata dalla collaborazione con Amazon Web Services (AWS) per reinventare i campi dell’affidabilità delle macchine e della manutenzione predittiva. La soluzione è composta da sensori, gateway...
Glasstec, la fiera internazionale dedicata all’industria e alle tecnologie del vetro, torna in presenza a Düsseldorf dal 20 al 23 settembre 2022, in concomitanza con l’Anno Internazionale del Vetro. Il numero di espositori che hanno confermato la...
Schaeffler ha firmato un accordo con una consociata di Triton Fund V per l’acquisizione del Gruppo Ewellix,...
Esab annuncia che tutte le apparecchiature del marchio HKS per monitoraggio e analisi della saldatura sono state...
Intermodalità, logistica industriale, city&logistics e e-commerce saranno le quattro macroaree in cui si articolerà...
Danfoss Power Solutions ha investito in un robot scanner 3D avanzato per la verifica...
Schaeffler ha firmato un accordo con una consociata di Triton Fund V per l’acquisizione...
Gli attuatori elettrici a stelo Aventics Serie servo profile advanced (SPRA) di Emerson offrono...
R+L Hydraulics propone giunti flangiati torsionalmente rigidi della serie Dentex FL per collegamento di...
Neugart presenta il riduttore modello WPLHE, versione assiale salva spazio, economica e conforme a...
Meccanica Plus è un network di Quine. Quine srl Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità Via Spadolini 7 - 20141 Milano Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157 Contatti: media.quine.it | www.quine.it | quineformazione.it Privacy Copyright 2021 - Tutti i diritti riservati