(Adnkronos) - Juventus e Lazio pareggiano 2-2 nel match valido per la 37esima giornata della Serie A, nella serata che segna l'addio di Giorgio Chiellini e Paulo Dybala ai colori bianconeri. La gara si sblocca nel primo tempo con le prodezze di Vlahovic e Morata per i padroni di casa. La Lazio risponde nella ripresa con l'autorete di Alex Sandro sul colpo di testa di Patric e con il gol del definitivo 2-2 di Milinkovic-Savic allo scadere.
Con questo pari la squadra di Allegri si porta a 70 punti al quarto posto e in Champions, mentre i biancocelesti, salgono a 63 punti al quinto posto e in Europa Legaue.
GUARDA ANCHE - Chi è Paulo Dybala?
LA PARTITA - Sarri torna per la prima volta da avversario a Torino. Il tecnico della Lazio opta per il classico 4-3-3 con un attacco però formato da Felipe Anderson, Zaccagni e Cabral, che prende il posto di Immobile. Cataldi in regia. Allegri, da parte sua, punta su una Juventus offensiva, con Vlahovic supportato da Bernardeschi, Dybala e Morata. A centrocampo spazio per il giovane Miretti.
La Lazio parte meglio e al 5' Cataldi scambia con Zaccagni al limite e poi conclude di prima intenzione e colpisce la parta alta della traversa. La reazione della Juve è però immediata e al 10' arriva il vantaggio: cross teso sul secondo palo di Morata, con Vlahovic che in tuffo anticipa Acerbi e batte Strakosha. La squadra di Allegri continua a spingere e al 12' ci prova Bernardeschi ma il sinistro a giro dalla distanza termina di poco a lato. La Lazio continua a muovere il pallone e al 16' Felipe Anderson conclude ma la palla termina a lato. Al 18' Allegri sostituisce Chiellini per permettergli di ricevere la standing ovation di tutto il suo pubblico bianconero.
GUARDA ANCHE - Chi è Giorgio Chiellini?
La Lazio prosegue la ricerca del pari e al 28' magia di Milinkovic Savic in area, doppio dribbling e tocco al centro, ma Perin anticipa Felipe Anderson. Poco dopo ci prova Zaccagni, sul cross basso di Lazzari, l'ex Verona con il tacco manda di poco a lato. La Lazio spreca e la Juve raddoppia: al 36' tacco smarcante di Dybala sulla trequarti per Cuadrado, palla a Morata che si sposta il pallone sul destro e calcia di potenza a giro, Strakosha non ci arriva, la palla tocca il palo lontano e termina in rete per il 2-0.
La squadra di Sarri entra in campo nel secondo tempo decisa a riprendere la sfida e al 51' accorcia le distanze: sul calcio d'angolo di Cataldi, interviene Patric testa, il pallone sbatte su Alex Sandro e finisce in porta per il 2-1. I biancocelesti credono di poter arrivare il pari, la Juve arretra il baricentro, e prima Pedro, da poco entrato, e poi Zaccagni vanno vicini al gol. Dopo una girandola di cambi, al 70' la Juve torna a farsi pericolosa; cross di Bernardeschi morbido in area, stop di petto e girata di Kean che termina al lato di pochissimo.
Al 77' esce Paulo Dybala alla sua ultima gara allo Stadium, abbracci da tutti i compagni, saluti anche con Allegri e standing ovation anche per l'argentino dopo Chiellini. Al suo posto entra Martin Njøten Palumbo. Il pareggio della Lazio arriva in pieno recupero, ripartenza della Juve con Cuadrado che viene fermato da Zaccagni, controripartenza della Lazio, Basic conclude di potenza, Perin respinge e Sergej Milinkovic-Savic mette dentro sotto la traversa per il 2-2 finale.
L'OMAGGIO A CHIELLINI E DYBALA - A fine partita video emozionale, striscioni, applausi e lacrime per l'addio a Chiellini e a Dybala. Il numero 3 al centro del campo con le due figlie segue il video a lui dedicato. Poi i giocatori prendono Dybala e lo lanciano in aria con l'ovazione del pubblico e le lacrime dell'attaccante argentino. Fischi dello Juventus Stadium al presidente bianconero Andrea Agnelli in mezzo al campo, in particolare per il mancato rinnovo dell'argentino.
La Roma di José Mourinho si trova in Israele per affrontare in amichevole il Tottenham di Antonio Conte; i giallorossi ne hanno quindi approfittato per fare una visita al Muro del Pianto a Gerusalemme. Paulo Dybala, nonostante si sia unito da poco alla Roma, sembra già avere un ottimo feeling coi tifosi.
L'attaccante della Roma Tammy Abraham fa il punto sul nuovo rinforzo dei giallorossi, l'ex bianconero Paulo Dybala.
Antonio Conte, intervenuto in conferenza in vista della prossima amichevole tra il suo Tottenham e la Roma, torna a parlare del suo rapporto col tecnico giallorosso José Mourinho.
Alexandra Popp, attaccante della nazionale tedesca femminile, sorprende tutti entrando in sala stampa con dei baffi finti: la punta della Germania risponde così ai social tedeschi, sui quali si scherza con l'idea di una sua convocazione con la nazionale maschile.
Sconfitto l'argentino Facundo Bagnis col punteggio di 6-0, 6-4, Carlos Alcaraz è l'unico tennista non azzurro ad approdare alle semifinali a Umago: al prossimo turno troverà Giulio Zeppieri.
AGI - Il presidente americano Joe Biden ha dichiarato lo stato di disastro per il Kentucky, colpito da forti tempeste, inondazioni e smottamenti che hanno causato finora la morte di almeno 15 persone, tra cui alcuni bambini. Il capo della Casa Bianca ha anche ordinato l'invio di aiuti federali. L'iniziativa era stata sollecitata dal governatore Andy Beshear che ha espresso soddisfazione per la notizia molto attesa in Kentucky Orientale: "I fondi federali saranno cruciali per i nostri sforzi di r
(Adnkronos) - "Vince la destra? De che...". Carlo Calenda, leader di Azione, non vuol sentir parlare di vittoria scontata del centrodestra nelle elezioni politiche 2022 in programma il 25 settembre.
A 12 anni dal delitto di Avetrana che sconvolse l'Italia intera, è intervenuto il fratello di Sarah Scazzi.
(Adnkronos) - La prossima settimana il centrodestra entrerà nel vivo della trattativa sui collegi elettorali, in vista delle elezioni politiche del 25 settembre 2022. E si aprirà il suk su quelli 'sicuri'. Dopo il vertice fiume di mercoledì scorso, conclusosi con l'accordo sulla premiership e la ripartizione degli uninominali, martedì dovrebbero tornare a riunirsi i leader per fare il punto della situazione, ma non ci sono conferme a riguardo. Di certo, raccontano fonti parlamentari, alle 10.30,
(Adnkronos) - "Abbiamo sicuramente sbagliato qualcosa sul vaiolo delle scimmie. E' urgente per esempio una campagna per il sesso sicuro". A sottolinearlo all'Adnkronos Salute è Matteo Bassetti, direttore della Clinica di malattie infettive del Policlinico San Martino di Genova. "Abbiamo sbagliato qualcosa - argomenta - perché inizialmente, anche per discorsi forse di tipo sociale, non si è detto chiaramente che questa malattia stava colpendo tipicamente gli uomini, che si contagiano per via tipi
A Umago continua la corsa dell'altoatesino, che si sbarazza - non senza un po' di fatica - dello spagnolo Roberto Carballes Baena per 6-4, 7-6; in semifinale sarà derby con l'italo-argentino Franco Agamenone.
(Adnkronos) - La grande 'mannaia' del secondo mandato alla fine si abbatte sui veterani del Movimento 5 Stelle, ponendo fine alla carriera politica dei big all'interno del Movimento. Dopo il muro eretto da Beppe Grillo, anche Giuseppe Conte decide di confermare la regola aurea dei pentastellati: gli eletti che hanno già svolto due mandati non potranno più ricandidarsi. E no, non ci saranno deroghe, nonostante il pressing forsennato di chi fino all'ultimo sperava in un ripescaggio. Dal presidente
(Adnkronos) - Antony Blinken e Sergey Lavrov si sono parlati, per la prima volta dall'inizio della guerra in Ucraina il 24 febbraio scorso. Il segretario di Stato americano ha detto di aver avuto "una conversazione franca e diretta" con il ministro degli Esteri russo, che ha esortato ad accettare "l'offerta sostanziale" proposta da Washington sullo scambio di prigionieri tra Stati Uniti e Russia. "Non posso darvi una valutazione se penso che le cose siano più o meno probabili" dopo il colloquio,
Il principe saudita a Parigi, ecco perché la giustizia francese deve attivarsi. Intervista con la segretaria generale di Amnesty international
(Adnkronos) - "Le sardine sono nate come anticorpi per combattere una destra che voleva appropriarsi del governo dell'Emilia Romagna: ci stiamo muovendo nello stesso modo per scongiurare la medesima minaccia in Italia". Così, in una nota, il movimento 6000 Sardine interviene sulla situazione politica attuale e la conseguente campagna elettorale in vista delle elezioni politiche 2022 del 25 settembre. "Siamo molto preoccupati per ciò che sta accadendo, il panorama che si paventa è una cittadinanz
(Adnkronos) - Ancora pochi giorni e il puzzle delle candidature del fronte progressista alle prossime elezioni politiche 2022 inizierà ad avere confini definiti. Il 2 agosto (martedì prossimo) i segretari regionali del Pd dovranno consegnare a Enrico Letta le proposte dei territori e da lì lo schema che il segretario dem sta tracciando in questi giorni con alcuni fedelissimi come Marco Meloni e Francesco Boccia potrà essere riempito di contenuti. Intanto Letta prosegue con tutta la 'war room' al
AGI - La costruzione dell'alleanza di centro sinistra è "Molto avanzata". Lo dice Enrico Letta in una intervista al tg5. "Per noi ci vorrà un po' più di tempo che per il centrodestra: Il centrodestra è stato rapidissimo, Forza Italia e la Lega si sono consegnati a Meloni e non c'è stata partita. La discussione tra di noi è giusto che ci sia, durerà ancora pochi giorni", ha aggiunto il leader dem. Su Renzi e Calenda, invece, ha sottolineato: "Sono nostri interlocutori, ci stiamo discutendo. La le
Doppio mandato, Paola Taverna si congeda dal M5S: la senatrice ha scritto un post sui suoi canali social, raccontando l’esperienza politica vissuta.
(Adnkronos) - "È il momento di guardare avanti". Paola Taverna si appresta a concludere l'avventura da parlamentare del M5S. La senatrice sta per completare il secondo mandato: senza deroghe, la carriera nel 'palazzo' si chiude tra poco. "Il Movimento 5 Stelle è figlio di una visione, un sogno che ha saputo farsi realtà portando nei palazzi la voce di chi non veniva ascoltato. Ringrazio tutti voi per avermi dato la possibilità di essere parte di quella voce in questi 10 anni. Sorrido pensando ch
(Adnkronos) - Giovanni Toti e Italia al centro presentano il nuovo logo del partito, "Italia al centro con Toti", azzurro e arancione, e il programma in 12 punti in vista delle elezioni politiche 2022 del 25 settembre. Più che un programma, una "agenda", una base con cui "partiremo a confrontarci", come dice il governatore ligure durante la conferenza stampa alla Camera. Al primo punto, la netta affermazione in politica estera: "l'Italia nell'occidente euro-atlantico, senza se e senza ma". Al se