Massima cura per i particolari in casa FAMAR

2022-04-29 06:34:41 By : Ms. Helen Ying

La proposta di SEW-EURODRIVE per gestire in maniera smart l’energia

Grande partecipazione di pubblico alla giornata dell’innovazione di telmotor

CERATIZIT celebra i 100 anni piantando 100 alberi nel Sud Europa

Mitsubishi Electric aprirà un nuovo stabilimento per produrre sistemi di controllo

Ipack-Ima: prestigiosa vetrina per i componenti del Gruppo Mondial

Sandvik Coromant: produzione digitale per l’industria aerospaziale

Premiati i partner Rockwell Automation all’evento EMEA PartnerNetwork™

Numeri da record per la 4° edizione di IVS Industrial Valve Summit

Foratura dell’acciaio più rapida ed efficiente con gli utensili Sandvik Coromant

Obiettivo Green Deal. Come arrivarci con gli azionamenti Control Techniques

Tecnologia per il futuro firmata da Körber Business Area Tissue

Misure affidabili grazie alla tecnologia hardware e software offerta da iMAGE S

Un polo d’automazione OMRON connesso, automatizzato e intelligente

La variante torica della fresa di Mikron Tool

Il futuro della smart mobility è aereo: le competenze di Teoresi

Una mobilità sicura, a zero emissioni, targata Bosch

CES 5-8 gennaio 2022 Las Vegas (USA)

SteelFab 10-13 gennaio 2022 Sharjah (UAE)

Fornitore Offresi 17-19 febbraio 2022 Erba (CO)

Golositalia 26 febbraio- 2 marzo 2022 Montichiari (BS)

SIMODEC 8-11 marzo 2022 – La Roche-sur-Foron (F)

GrindTec 15-18 marzo 2022 Augsburg (D)

Seatec Compotec 17-18 marzo 2022 Marina di Carrara (MS)

SamuExpo 31 marzo-2 aprile 2022 Pordenone (PN)

Cinque tecnologie che spingono alla rapida adozione degli AMR

Previsioni tecnologiche di VMware per il 2022 (e oltre): guidare il cambiamento

Active Surfaces - design for a better life

Ecco come le aziende potranno sfruttare efficacemente i dati secondo Denodo

8 motivi per cui l’email rimane un intramontabile strumento di marketing

10 novità tecnologiche da regalare a Natale 2021

Le 10 più sorprendenti innovazioni sostenibili del mondo sportivo

DMG MORI, Hermle e MCM fanno centro

Fausto Marinello, proprietario e Amministratore di FAMAR/Fausto Marinello, FAMAR owner and Administrator. Nella foto di apertura: lavorazione completa con operazioni di tornitura, fresatura, foratura e rettificatura/In the opening photo: complete production process with operations of turning, milling, drilling and grinding.

Da 48 anni, FAMAR mette a disposizione dei clienti la propria esperienza nella fornitura di torni verticali per la produzione di particolari meccanici personalizzati, innovativi e dall’elevata precisione, abbinata a servizi e assistenza dedicata.

Nata nel 1973, FAMAR, partner di eccellenza nella progettazione e costruzione di torni verticali per produrre particolari destinati ai più svariati settori (automotive, trasporto su gomma, agricoltura, movimento terra, cuscinetti, motoriduttori, giunti petroliferi, pompe), è un esempio emblematico di cosa significhi fare innovazione nel mondo della macchina utensile. La sede principale del Gruppo è ad Avigliana, in provincia di Torino e, grazie alla sua lunga esperienza maturata nel tempo, FAMAR mette a disposizione del mercato soluzioni complete, indipendenti o a processi integrati, semplici, versatili e ad alto contenuto tecnologico, così da assicurare la realizzazione di qualsiasi particolare meccanico rotondo, ma anche di scatole cambio, blocchi e testate motore

PRECISIONE DECLINATA IN DIVERSE APPLICAZIONI

Le soluzioni del Gruppo FAMAR – presente in EMO MILANO 2021 al padiglione 4, stand B14 C19 C21 – coprono un’ampia serie di applicazioni. L’azienda è infatti specializzata nelle lavorazioni di diverse parti meccaniche del motore a scoppio, come pistoni, valvole, sedi valvola, ingranaggi motore, volani, pulegge e molto altro, offrendo sistemi ad alte prestazioni e dall’altissima precisione. L’essere partner di clienti di diverso tipo permette a FAMAR di fornire soluzioni uniche e personalizzate, adatte a qualsiasi tipo di richiesta.

Per quanto riguarda le sospensioni e i sistemi sterzo, l’ufficio tecnico di FAMAR garantisce la progettazione e lo sviluppo di un’ampia gamma di soluzioni per le lavorazioni di parti meccaniche dello chassis, quali giunti omocinetici, fusi snodo, mozzi ruota, freni a disco e a tamburo, nonché di tanti altri componenti genericamente utilizzati nei veicoli.

La consolidata esperienza nella progettazione e realizzazione di torni verticali pick-up permette a FAMAR di presentare soluzioni su misura anche per la lavorazione di corpi compressore, corpi turbina, giranti compressore e turbina, supporti girante. Inoltre, fin dall’inizio della sua attività, l’azienda realizza macchine innovative per lavorare particolari del cambio.

La solida esperienza maturata nel campo consente alla società di proporre macchine singole e linee di produzione complete per la lavorazione d’ingranaggi di tutte le tipologie, scatole differenziale, particolari della frizione, convertitori di coppia e portasatelliti.

FAMAR considera ogni cliente unico nelle sue esigenze. Per questa ragione, non si limita alla vendita di macchine utensili, ma sviluppa soluzioni completamente personalizzabili per parti meccaniche di tutti i generi, offrendo il proprio know-how nella lavorazione di cuscinetti, pompe, valvole, motoriduttori e molto altro.

Per ogni tipo di particolare, l’azienda è in grado di assicurare una proposta completa, che inizia con lo sviluppo del progetto, la costruzione della macchina, con le prese pezzo più adeguate e la corretta scelta dell’utensileria, fino all’esecuzione di test di lavorazione e collaudo finale.

La filosofia dell’azienda è quindi fortemente centrata sulla cura del cliente e delle sue esigenze. Per questo, chi acquista una macchina FAMAR ha a disposizione anche una serie di servizi che rappresentano un importante valore aggiunto. Fra questi, ricordiamo, in particolare, i seminari offerti agli utenti per familiarizzare con le moderne unità e con la tecnologia CNC. Oltre a ciò, la società propone dei corsi specifici riservati agli operatori e al personale addetto alla manutenzione. Con un’approfondita conoscenza delle macchine utensili, dei suoi componenti, del suo utilizzo e del suo funzionamento, il cliente può quindi trarre i massimi risultati dal prodotto FAMAR.

Prese pezzo dedicate/Dedicated piece grabs.

FAMAR è in grado di assicurare la consegna delle parti di ricambio nel minor tempo possibile. In Europa, questo servizio è assicurato in 24 ore. La mission del servizio Manutenzione dell’azienda è collaborare strettamente con il cliente, al fine di evitare il fermo macchina.

I tecnici FAMAR analizzano in tempo reale tutte le richieste di assistenza e sono in grado di fornire un preciso supporto specialistico per risolvere qualsiasi inconveniente. Quando il guasto è identificato e risolto, l’Ufficio Assistenza prosegue nel monitoraggio della macchina al fine di assicurare la definitiva risoluzione dell’eventuale problema. Inoltre, qualora il cliente ne avverta la necessità, gli esperti intervengono direttamente sul posto.

In alternativa, l’azienda offre la possibilità di effettuare una revisione meccanica di grande efficacia dei propri torni verticali, assicurando una qualità della macchina pari a quella di una nuova.

Ulteriori approfondimenti, nonché la gamma completa delle soluzioni di FAMAR, sono disponibili sul sito www.famargroup.com.

FOCUS 1: A CIASCUNO LA SUA SPECIALIZZAZIONE

Il Gruppo FAMAR è costituito da quattro divisioni: FAMAR, FAMAR Automations, Fausto Marinello e FAMAR Werkzeugmaschinen GmbH. Tutte hanno l’obiettivo di soddisfare a 360° ogni necessità produttiva dei clienti, con efficienza, precisione, alta produttività, affidabilità e assistenza garantita.

FAMAR è specializzata nella produzione di torni verticali pick-up altamente tecnologici, per i quali detiene un brevetto mondiale.

FAMAR Werkzeugmaschinen GmbH, invece, è la filiale tedesca che si occupa della gestione dei mercati tedesco, austriaco e svizzero per tutte le aziende del Gruppo FAMAR.

FAMAR Automations, oltre a progettare e costruire tutti i sistemi di automazione presenti sulle macchine del Gruppo, offre in modo indipendente sul mercato sistemi di asservimento automatico e trasporto, nonché la progettazione e realizzazione di isole robotizzate. I forti investimenti in ricerca e sviluppo consentono alla divisione di sviluppare processi di automazione sempre attuali.

La società Fausto Marinello, infine, è specializzata nella progettazione e costruzione di centri di lavoro dedicati alla fresatura. I prodotti sono progettati e costruiti in ottica modulare, con una concreta personalizzazione basata sulle esigenze produttive del cliente. Nel 2013 è stato lanciato FM252i, l’innovativo centro di lavoro bimandrino dotato di due assi Z indipendenti e con interasse tra i due mandrini di 500 mm. FM252i possiede tutte le caratteristiche tecniche necessarie a renderlo estremamente produttivo, ma anche altamente flessibile e adeguato a soddisfare le esigenze di alti e medi volumi produttivi. Particolare rilevanza assumono le caratteristiche di rigidezza e precisione, fondamentali al fine di soddisfare le attuali necessità produttive.

I maggiori produttori Automotive a livello globale hanno già scelto FAMAR Group, così come numerosi produttori di camion, trattori, macchine movimento terra, cuscinetti e motoriduttori. Tra i clienti del Gruppo si annoverano, inoltre, produttori appartenenti a settori molto diversi tra loro, ciò grazie alla versatilità dei macchinari proposti, costruiti su misura e in grado di eseguire lavorazioni altamente personalizzate.

Studio e progettazione di soluzioni speciali per soddisfare le esigenze del cliente/Design and study of special solutions to satisfy the customer’s needs.

FOCUS 2: BASSO COSTO, PRESTAZIONI ELEVATE

L’ultimo arrivato nella gamma di prodotti FAMAR è CIAO 6, un tornio verticale dal basso costo e dalle elevate prestazioni, nato per rispondere alle esigenze del mercato nazionale e internazionale. La macchina è esposta a EMO MILANO 2021. CIAO 6 è indicato per la lavorazione di particolari fino a 260 mm, ed è progettato per tornire pezzi precisi in modo conveniente. Le sue prestazioni sono equiparabili al modello ERGO 260, con picchi di accelerazione ancora maggiori. Inoltre, le sue possibilità di personalizzazione sono adatte a soddisfare qualsiasi esigenza.

Il basamento a struttura chiusa è riempito di polimeri di silicio, garantendo così alta stabilità e possibilità di riciclaggio, con un minor inquinamento acustico. Il mandrino FAMAR ha un freno integrato con asse X e Z su slitta a croce, al fine di assicurare elevate prestazioni. C’è anche la possibilità di integrare la torretta con una motorizzazione diretta FAMAR, dalle performance straordinarie in termini di potenza e coppia.

Il tornio è equipaggiato con il CNC FANUC 0iTF, con sicurezze e Dual Check Safety FANUC, secondo lo standard ISO 13849-1; nella versione standard, l’automazione del tornio prevede un sistema ad anello pallet, ma può essere altamente personalizzata secondo le necessità produttive. A queste caratteristiche, si aggiunge inoltre la possibilità di ricevere la macchina con tempistiche di consegna assai rapide. ©TECN’È

Extreme Care About Details in the FAMAT House

For 48 years, FAMAR is offering customers its own experience in supplying vertical lathes to produce customized, innovative and very precise mechanical parts. In addition, the company provides many assistance, support and training services.

Born in 1973, FAMAR, which is an excellent partner for the design and development of vertical lathes to produce mechanical parts, addressed to several fields (Automotive, trucking industry, agriculture, earthmoving, bearings, gear motors, oil joints, pumps), is an emblematic example of what it means to make innovations in machine tool world. The main headquarters of this Group is in Avigliana (Turin) and, thanks to the experience developed, FAMAR provides to market complete solutions, independent or integrated processes, simple, versatile and hi-tech, in order to guarantee the realization of any particular round mechanic, but also of gearboxes, engine blocks and heads.

The solutions presented by FAMAR Group (which will be in EMO MILANO 2021, Hall 4, Stand B14 C19 C21) cover a wide range of applications. Indeed, the company is specialized in making several mechanical parts for the internal combustion engine, such as pistons, valves, valve seats, engine gears, flywheels, pulleys and many others, providing high performance and precision systems. Being partner of a wide range of different customers allows FAMAR to offer unique and customized solutions, suitable to meet any kind of request.

In regard to suspensions and steering systems, FAMAR technical office can guarantee the design and development of a wide range of solutions to produce several mechanical parts of the chassis, like constant velocity joints, spindles, wheel ends, disc and drum brakes, and many other components commonly used in vehicles.

The strong know-how in the design and realization of vertical pick-up turning machines allows FAMAR to present tailored solutions, also to produce compressor and turbine bodies, compressor and turbine rotors and rotor plates. Furthermore, since the beginning of its activity the company realizes innovative machines in order to produce gearbox parts.

The strong experience developed in this field allows the company to provide single machines and complete production lines to manufacture any kind of gear, differential boxes, clutch parts, torque converters and planet-gear carriers.

Soluzione speciale per dentatura/Special solution for hobbing.

To FAMAR, each customer is unique in its special needs. For this reason, the company doesn’t sell only machine tools, but it also develops solutions for any kind of mechanical part which is totally customizable, offering its know-how in the production of bearings, pumps, valves, gear motors and many other components.

For each kind of part, the company can guarantee a complete solution, starting from the project development, the machine construction, the choice of the most suitable piece grabs and correct tools, up to the execution of production and final tests.

Therefore, the company’s philosophy is strongly focused on customer care and, in particular, on client’s needs. That’s why whoever buys a FAMAR machine can also benefit from a series of services, which represent an important added worth. Among them, we particularly remind the seminars offered to users, so they can become familiar with the modern systems and CNC technology. Moreover, the company proposes specific courses reserved to operators and workforce specialized on maintenance. With a deep knowledge of machine tools, their components, their utilization and functioning, the customer can obtain the best results from FAMAR products.

FAMAR can assure a very quick spare parts delivery. In Europe, this service is guaranteed in 24 hours. The mission of FAMAR Maintenance service is to work closely with its customer, in order to avoid any stop.

FAMAR technicians analyse in real time all the support requests and can provide a precise assistance to solve any kind of inconvenience. Once the fault is identified and solved, the Assistance Office keeps on monitoring the machine, in order to assure the final solving of any eventual problem. In addition, if the customer needs it, FAMAR experts can intervene directly on place.

Alternatively, the company offers the possibility to make an effective mechanical revision for its vertical lathes, assuring the same machine quality of a new one.

More details, and the full range of FAMAR solutions, can be found on the website www.famargroup.com.

FOCUS 1: TO EACH ONE ITS OWN SPECIALISATION

FAMAR Group is made of four divisions: FAMAR, FAMAR Automations, Fausto Marinello and FAMAR Werkzeugmaschinen GmbH. Each one aims to fully satisfy any customer need, with efficiency, precision, high productivity, reliability and guaranteed assistance.

FAMAR is specialised in the production of highly technological pick-up vertical lathes, for which it has a global patent. Instead, FAMAR Werkzeugmaschinen GmbH is the German branch that deals with the management of German, Austrian and Swiss markets. Besides designing and producing all the automation systems present on FAMAR machines, FAMAR Automations offers independently on market automatic and transport enslavement systems, as well as the designing and realization of robotic cells. The strong investments on research and development consent the division to develop modern automation processes.

In the end, the Fausto Marinello company is qualified in the designing and production of machine tools dedicated to milling. Its products are designed and constructed adopting a modular approach, with a concrete customization based on customer’s production needs. The new FM252i was launched on market in 2013. It’s an innovative dual-spindle machine tool with two independent Z axis and a wheelbase of 500 mm between the two spindles. The FM252i has all the necessary technical features to make it extremely productive, but also flexible and suitable to satisfy all the needs of medium and high production volumes. The features of stiffness and precision are particularly important in order to satisfy all the modern productive requirements.

The main Automotive global manufacturers - as many constructors of trucks, tractors, earthmoving machines, bearings and gear motors - have already chosen FAMAR Group. Among its customers, there are also producers belonging to different fields, thanks to the versatility of its machines, made-to-measure and able to perform highly customized productions.

CIAO 6 è il tornio verticale di FAMAR, presentato a EMO MILANO 2021, dal basso costo e dalle elevate prestazioni/CIAO 6 is the vertical lathe made by FAMAR, presented during EMO MILANO 2021, characterized by a low cost and high performances.

FOCUS 2: LOW COST, HIGH PERFORMANCE

The new entry of FAMAR family is CIAO 6, a low cost and high performance vertical lathe, born to answer to the needs of national and international markets. This product will be showed during EMO MILANO 2021. CIAO 6 is ideal for the production of parts up to 260 mm and is designed to turn precise parts in a convenient way. Its performances are equal to that of ERGO 260, with even more acceleration peaks. Moreover, the customization possibilities are suitable to satisfy any kind of demand.

The closed-structure basement is filled with silica polymers, assuring high stability and recycling possibilities, with less noise pollution.

The FAMAR spindle has an integrated brake with X and Z axis on the compound slide, in order to guarantee high performances. There’s also the possibility to integrate the turret with the motorization done directly by FAMAR, with the best performances in terms of power and torque.

The lathe is featured with FANUC 0iTF, with securities and the Dual Check Safety FANUC, in line with ISO 13849-1; in the standard version, the lathe automation involves a pallet loop system, but can be customized on the basis of productive necessities. The possibility to receive the machine in a very short time can be added to these features. ©TECN’È

Se vuoi rimanere aggiornato su Macchne utensili iscriviti alla newsletter di tecnelab.it

Leader europeo nelle soluzioni di cybersecurity per infrastrutture IT e OT, Stormshield propone la sua visione delle sfide che ci attendono. A tu per tu con And...

L’automazione con robot collaborativi sfrutta i benefici dell’automazione di processo anche su produzioni in serie limitate, o estremamente personalizzate, in v...

SEW-EURODRIVE partecipa a IPACK-IMA 2022, presentando nuove tecnologie di processo e soluzioni complete, sempre più Green e Digital, per l’automazione di macchi...

Una interazione flessibile tramite un solo pannello diventa realtà, fornendo una soluzione semplificata e rapida, senza cambi di interfacce operatore e senza in...

Yamawa, distribuita in Italia da Sorma, si arricchisce di nuove tipologie di prodotti, tra cui i VUSP CH, con foro assiale di refrigerazione interna, e i VUSP E (1.5P) a imbocco corto.

Il calo della produttività, la lentezza delle supply chain e la continua lotta per trovare e trattenere i lavoratori hanno rappresentato un fattore decisivo nel...

Via Bernardo Rucellai, 37/B 20126 Milano - Italia Phone +39 02 49517730/1 Telefax +39 02 87153767 C.F. e P. IVA 07222610961

È vietato riprodurre qualsiasi parte delle pubblicazioni, foto e testi senza preventiva autorizzazione scritta da parte dell’editore. Editore e autori non potranno in nessun caso essere responsabili per incidenti e/o danni che a chiunque possano derivare per qualsivoglia motivo o causa, in dipendenza dall’uso improprio delle informazioni qui contenute.

© copyright 2022 Open Factory Edizioni Srl