Piccoli livelli flessibili F.lli Giacomello per controllo dei liquidi - Meccanica Plus

2022-09-10 03:49:49 By : Ms. Jodie Xu

La linea di piccoli livelli da posizionare nel punto da monitorare di F.lli Giacomello è disponibile in vari materiali, tipologie di montaggio e connessioni,  filettate, flangiate e a pressione per consentire ai clienti di trovare il prodotto in grado di rispondere perfettamente alle loro necessità.

La famiglia di livelli include gli IEG-S1/MF, costruiti per garantire con la massima sicurezza il livello di minimo o massimo dei liquidi nei serbatoi e in centraline oleodinamiche contenenti oli minerali con viscosità non superiore agli 80° E. I livelli sono adatti per gasolio e tutti gli altri liquidi non corrosivi ed infiammabili. L’indicatore va montato in verticale e a una distanza di almeno 30 mm dalle superfici ferrose, come pareti e serbatoi. Può essere collocato direttamente nel coperchio o sul fondo del serbatoio, per il controllo del massimo o minimo livello. Tramite un tubo con funzione di prolunga, è possibile ottenere un livellostato con punto d’intervento prescelto.

La linea comprende anche gli IEG-Inox-FD 3061, indicatori di livello elettromagnetici inox a contatto con attacco 1/8” Gas. Costruiti interamente in acciaio inox, sono adatti per uso in ambiente chimico, farmaceutico e alimentare, per il controllo di livello di solventi, diluenti e di tutti i liquidi compatibili con il materiale. Il montaggio deve essere effettuato in posizione verticale, con l’avvertenza che il galleggiante disti dalle superfici ferrose (pareti, serbatoi…) almeno 35mm.

Infine, gli RL/L-P RL/L-F offrono dimensioni ridotte per poter essere posizionati nei punti più difficili, e vanno inseriti nel punto che si desidera controllare. I contatti sono N.A. o N.CH. in assenza di liquido (la reversibilità si ottiene ruotando il livello di 180°), oppure a richiesta in scambio. La composizione in PVDF permette al livellostato di resistere ai liquidi aggressivi, quali acido solforico, acido nitrico, acido cloridrico, benzine, propano, tutti i tipi di alcool,  purché privi di particelle ferrose, in quanto il magnete è in prossimità del liquido. La saldatura effettuata a ultrasuoni sia sul galleggiante che sul corpo livello, con relativa basetta porta contatti, garantisce una perfetta tenuta dei vari componenti.

Schlegel amplia la gamma dei pulsanti di emergenza della serie Shortron con le versioni con sblocco a trazione. I prodotti dell’azienda sono distribuiti in Italia dalla altoatesina Interel Trading, specializzata in automazione industriale. Le nuove varianti dei...

A luglio 2022, F.lli Giacomello è entrata a far parte del progetto Italian yellow directory in the Gulf, realizzato dalla Camera di commercio italiana negli Emirati Arabi Uniti. Il progetto mira a stabilire un ponte diretto tra...

Dal prodotto a catalogo alla personalizzazione più spinta. È questa la carta vincente di F.lli Giacomello che grazie a un’interazione continua con l’utilizzatore è in grado di offrire l’indicatore di livello più adeguato all’applicazione richiesta. Dopo un...

CPM ha unificato tutte le sue attività di assemblaggio e progettazione nella nuova sede di Beinasco, alle porte di Torino, poco distante dallo storico stabilimento in cui era nata nel 1967 con il fondatore Gianfranco Bellezza. Pochi...

Lo staff di ricerca della F.lli Giacomello ha lavorato a lungo per creare un prodotto che semplificasse il processo di installazione degli indicatori di livello, mantenendo intatti gli standard di qualità e precisione. L’impegno ha portato alla...

In occasione della fiera Lamiera 2022, in programma dal 18 al 21 maggio in Fieramilano Rho, Tiesse Robot presenterà sia applicazioni che riguardano soluzioni tradizionali, come l’isola con posizionatore orbitale monostazione POR500, con robot Kawasaki a polso...

Il manifold di valvole a cinque vie JSY5000-H di SMC è progettato per impiego in impianti nel settore alimentare, compresi quelli con macchine in linee di produzione, riempimento e imballaggio. Potendo far fronte a lavaggi regolari grazie...

I cuscinetti della gamma di supporti RHP Silver-Lube di NSK vantano un posto di primo piano nell’offerta dell’azienda per applicazioni nell’industria alimentare e delle bevande. Questi cuscinetti sono dotati di componenti resistenti alla corrosione, fra cui inserti...

Flessibilità, sicurezza e semplicità d’uso sono distintive della serie di livellostati a un galleggiante Rapid Level RL-G1 di F.lli Giacomello, che si presta a impiego per controllo del livello in liquidi sporchi, acqua, petroli, olii refrigeranti. I...

Terranova presenta la versione digitale del suo interruttore di livello ASL, che porta in una nuova dimensione il monitoraggio del livello dei liquidi. L’ASL digitale, certificato Atex, IECEx, SIL e RINA e con custodie IP66 e IP68,...

Schlegel amplia la gamma dei pulsanti di emergenza della serie Shortron con le versioni con sblocco a...

A luglio 2022, F.lli Giacomello è entrata a far parte del progetto Italian yellow directory in the...

Il mondo del lavoro e le relative tecnologie hanno vissuto trasformazioni negli ultimi due...

Christian Colombo, ceo di Ficep (macchine utensili e impianti), è il nuovo presidente di...

In un momento certamente non facile per l’economia e il sistema Paese a causa...

La Piattaforma Eplan 2023 semplifica e accelera la pianificazione dei progetti elettrici grazie alla...

Turck Banner presenta il sensore radar K50R, soluzione durevole e altamente conveniente per applicazioni...

Schlegel amplia la gamma dei pulsanti di emergenza della serie Shortron con le versioni...

Meccanica Plus è un network di Quine. Quine srl Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità Via Spadolini 7 - 20141 Milano Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157 Contatti: media.quine.it | www.quine.it | quineformazione.it Privacy
Copyright 2021 - Tutti i diritti riservati