#RiTorniamo21: arriva in Vda il festival sull’antica arte della tornitura | AostaNews24

2022-08-20 03:16:10 By : Mr. Michael Yang

Il Mav, Museo dell'artigianato valdostano di tradizione di Fénis, organizza dal 2 al 4 maggio un festival dedicato alla tornitura, con ospiti nazionali ed internazionali. È l'ultima tappa del progetto #RiTorniamo21 - finanziato con fondi comunitari nell'ambito del progetto di cooperazione transfrontaliera Italia-Francia Alcotra 2014-20 - a cui hanno partecipato nove classi delle scuole medie di quattro istituti scolastici valdostani, per un totale di 150 studenti.

Durante i tre giorni, i ragazzi - che nei mesi invernali hanno partecipato ad una serie di incontri in classe con il personale del Mav e ad un corso di filmaking - avranno l’opportunità di confrontarsi con il mondo dell'artigianato, con tornitori locali ed internazionali, sperimentando una tecnica antica e allo stesso tempo imparando a raccontarla attraverso video e canali social. Gli studenti, infatti, potranno provare a tornire a pertica e meccanicamente, ma dovranno anche documentare questo evento per creare un film documentario.

La responsabile e coordinatrice del Mav, Nurye Donatoni, ha affermato: "Siamo molto soddisfatti di questo progetto educativo realizzato con i ragazzi perché il nostro museo da sempre crede nell'investimento sulle nuove generazioni e sulla loro consapevolezza dell'artigianato". Bruno Domaine, presidente dell'Ivat, l’Institut Valdôtain de l’Artisanat de Tradition, sottolinea invece l'importanza di "far comprendere ai giovani che l'artigianato può essere una scelta formativa e lavorativa".

Anche Maurizio Rosina, dell’assessorato all’Istruzione della Regione Valle d’Aosta, ha commentato la scelta da parte delle scuole di aderire al progetto, spiegando come “i mestieri tradizionali siano uno dei possibili orientamenti dei giovani” e come - collaborando con il Mav - sia stato possibile operare "sulla valorizzazione dei talenti dei più giovani per contrastare la dispersione scolastica”.

Protagonisti del festival saranno i tornitori valdostani Rudy Mehr, Sergio Ferrol, Giuseppe Paoloni, Les Tourneurs de la Basse Vallée, Dante Marquet, Thierry Scandella e Emil Chappoz. I tornitori internazionali saranno Yoav Elkayam (Inghilterra), Amy Leake (Inghilterra), Lukasz Plaskowski (Francia), Giorgio Romani (Abruzzo), Martijn Van Gerwen (Paesi Bassi), Claude Veuillet (Svizzera).

Il progetto terminerà ufficialmente con la "Réstitution", due giornate di presentazione dei risultati dell'iniziativa: sabato 7 maggio ad Aosta i differenti partners presenteranno le azioni che hanno composto il progetto, mentre sabato 28 maggio a Verrès saranno lanciati i progetti futuri e sarà presentato il documentario realizzato dai ragazzi.

Registrazione Tribunale di Aosta n.2/2015