Var Group entra nel capitale della start-up Linfa Digitale - Industria Italiana

2022-06-25 04:08:41 By : Mr. James Zhang

Var Industries, società controllata da Var Group, ha annunciato l’ingresso nel capitale della start-up Linfa Digitale. Quest’ultima è stata fondata da Lorna Vatta ed Eleni Chioutakou ed è specializzata in consulenza alle imprese. L’obiettivo è quello di unire le forze per creare un centro di competenza in grado di supportare le imprese italiane nel loro percorso di trasformazione digitale, sfruttando così l’occasione offerta dal Pnrr.

Linfa Digitale porta in Var Group competenze consulenziali in grado di guidare imprese e start up nel potenziamento dell’organizzazione e nella gestione del business development ottimizzando i processi grazie ad un approccio personalizzato e altamente digitalizzato.

La start-up supporterà le aziende anche nell’utilizzo di tutti gli incentivi europei e Pnrr disponibili, con un team dedicato alla finanza agevolata coordinato da Riccardo Falezza, già consulente di Var Industries. 

Con l’idea dell’ ora o mai più fornita dall’immensa occasione dei fondi europei, Var Group si struttura in modo da fornire supporto completo a tutte quelle realtà del Made in Italy ancora incerte sulla strada migliore da seguire verso la digitalizzazione. Var Group, integrando le proprie competenze con quelle di Linfa Digitale, è così in grado di guidare le aziende in un percorso che si compone di tre step principali:

«La mission di Var Group è da sempre accompagnare le aziende del Made in Italy lungo il percorso per la digitalizzazione dei processi attraverso un approccio consulenziale che vada oltre la singola tecnologia», commenta Francesca Moriani, ceo di Var Group. «In questo momento dobbiamo affiancare gli imprenditori, aiutandoli a cogliere la spinta all’innovazione, che non è mai stata così forte e alla portata di tutti, sfruttando tutti gli strumenti che abbiamo a disposizione. Con Linfa Digitale aggiungiamo un tassello importante al mondo Var Group rinnovando il nostro impegno nel fornire il supporto che le imprese meritano affinché l’opportunità offerta dai fondi europei non vada sprecata».

«Gli incentivi del Pnrr costituiscono un’occasione inedita per le piccole e medie aziende italiane nell’affrontare un percorso di implementazione della digitalizzazione e della sostenibilità. Digitalizzare significa rimanere competitivi in un mercato, italiano ed internazionale, sempre più affollato», dichiara Fabio Massimo Marchetti, amministratore delegato di Var Industries. «Siamo pronti a seguire, passo dopo passo, le realtà italiane verso una crescita che non può non tener conto dell’occasione favorita dai fondi europei. Per le aziende del Made in Italy si aprono mesi intensi in cui un cambio di paradigma non solo è auspicabile, ma necessario per la sopravvivenza del proprio business».

«Conosciamo molto bene gli ostacoli che le imprese devono affrontare nella corsa alla digitalizzazione», commenta Lorna Vatta, executive partner di Linfa Digitale. «La pandemia da Coronavirus ha accresciuto la consapevolezza degli imprenditori italiani contribuendo all’avvio di una vera e propria rivoluzione digitale. Ci uniamo a Var Group con entusiasmo, coscienti che in questo modo potremo portare ad un grande numero di aziende italiane il beneficio di quanto sappiamo fare bene: cogliere selettivamente le opportunità concrete che la reingegnerizzazione dei processi in ottica digitale può dare; incluse quelle degli incentivi che rendono il momento storico più unico che raro».

Salva il mio nome, email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento.

Il tuo indirizzo e-mail viene utilizzato solo per inviarti la nostra newsletter e informazioni, anche commerciali, sulle attività di Industria Italiana, come definito nella Privacy Policy. Puoi sempre utilizzare il link di cancellazione incluso nella newsletter. Il tuo indirizzo email viene utilizzato solo per le attività di Industria Italiana e non verrà né divulgato né ceduto a terzi, per nessuna ragione.