Yamazaki Mazak apre la sua prima sede permanente in Romania

2022-06-18 23:11:04 By : Ms. Maggie Tang

Epson ad automatica con robot SCARA high-end e software per l’automazione

SEW al primo posto per empowerment femminile e sostenibilità a SPS Italia

Linde completa la gamma di frontali elettrici con i modelli da 10 a 18 t

La filiera della manifattura e dell’alluminio si sono incontrate a Bologna

Innovazione, sostenibilità e trasferimento tecnologico a IPACK-IMA

KEB Automation acquisisce il controllo di Brusatori: alla guida Marco Sala

I De Agostini e la cartografia: 130 anni di storia

La piattaforma 3DEXPERIENCE di Dassault Systèmes nel programma di Faurencia

Sinergia ed eccellenza: la partnership tra System Electronics e System Logistics

Soluzioni multitasking SORALUCE: fresatura, tornitura e rettifica “all in one”

nVent SCHROFF e congatec sviluppano controller slim per sistemi PXI Express

7 esperti illustrano come il settore logistico sia in costante crescita

Tre soluzioni che illustrano il futuro delle macchine transfer

Monitoraggio in tempo reale: l’esperienza di Imago

Il nuovo corso dei software CAD raccontato da PTC

CES 5-8 gennaio 2022 Las Vegas (USA)

SteelFab 10-13 gennaio 2022 Sharjah (UAE)

Fornitore Offresi 17-19 febbraio 2022 Erba (CO)

Golositalia 26 febbraio- 2 marzo 2022 Montichiari (BS)

SIMODEC 8-11 marzo 2022 – La Roche-sur-Foron (F)

GrindTec 15-18 marzo 2022 Augsburg (D)

Seatec Compotec 17-18 marzo 2022 Marina di Carrara (MS)

SamuExpo 31 marzo-2 aprile 2022 Pordenone (PN)

ABB anticipa i trend che cambieranno l’automazione robotizzata nel 2022

sensormatic - chiusura di sicurezza

Geotab indica i sei trend della mobilità per il 2022

Cinque tecnologie che spingono alla rapida adozione degli AMR

Previsioni tecnologiche di VMware per il 2022 (e oltre): guidare il cambiamento

Active Surfaces - design for a better life

Ecco come le aziende potranno sfruttare efficacemente i dati secondo Denodo

8 motivi per cui l’email rimane un intramontabile strumento di marketing

Yamazaki Mazak aprirà la sua prima sede permanente in Romania in una nuova struttura presso il Brasov Business Park in Transilvania.

Yamazaki Mazak, leader mondiale nelle macchine utensili a controllo numerico, aprirà la sua prima sede permanente in Romania nel quadro di una serie di investimenti strategici in tutta Europa.

Il Gruppo, che negli ultimi trent’anni ha basato la propria organizzazione su una rete distributiva di aziende partner al fine di coltivare in Romania una base clienti dinamica e diversificata, ha infatti deciso di aprire il suo primo ufficio vendite dedicato nel Paese, in una nuova struttura ubicata nel Brasov Business Park, in Transilvania.

Mazak ha inoltre presenziato, con il suo debutto, al salone MetalShow & TIB, svoltosi dall’11 al 14 maggio presso il Romexpo-Bucarest. Qui, allo stand B2-69A, ha esposto il proprio centro di lavoro a 5 assi CV5-500.

La versatile macchina, dotata di una tavola da 500 mm di diametro, è unica nella sua categoria, grazie alla costruzione a ponte ad alta rigidità, caratterizzato da una tavola a perno, orientata in direzione dell’asse Y, posizionata sotto il ponte, soluzione che consente di effettuare lavorazioni precise in una struttura estremamente compatta, ideale per il variegato panorama industriale rumeno.

L’ufficio vendite rumeno è solo uno tra gli svariati investimenti strategici che di recente Yamazaki Mazak ha avviato in Europa e segue l’apertura di nuove strutture in Danimarca, Svezia e Italia. L’investimento sottolinea l’importanza della Romania per Mazak Europe, che individua le principali opportunità di crescita nei settori aerospaziale, agricolo, automobilistico, edile, minerario e dell’industria pesante.

L’apertura ufficiale del sito è prevista per l’8 giugno. L’ufficio darà inizialmente lavoro a otto persone che si aggiungono al team già attivo composto da ingegneri per lo sviluppo del business, le applicazioni e il supporto tecnico. Mazak però ha in programma di raddoppiare la consistenza del team nei prossimi cinque anni.

“Il panorama manifatturiero in Romania è incredibilmente dinamico e apre opportunità di crescita significative in diversi mercati verticali in cui Mazak eccelle. Le previsioni economiche per il Paese sono rosee e l’apertura del primo ufficio di Mazak in Romania testimonia la sua importanza strategica per le nostre operazioni in Europa centrale”, commenta Gábor Feminger, Direttore della filiale rumena di Yamazaki Mazak Central Europe.

“Il nostro fedele partner Mazarom ha contribuito a sviluppare una forte presenza nel Paese negli ultimi tre decenni, grazie a una solida base di subcontractor e OEM. Adesso non vediamo l’ora di consolidare questo successo e di lavorare con questi partner per posizionare Mazak come il fornitore di macchine utensili CNC preferito dalla comunità manifatturiera rumena”, conclude Feminger. Per ulteriori informazioni è possibile visitare: www.mazakeu.com/ro/grand-opening.

Yamazaki Mazak ha esposto il proprio centro di lavoro a 5 assi CV5-500 al MetalShow & TIB a Romexpo-Bucarest, dall’11 al 14 maggio.

Se vuoi rimanere aggiornato su Macchine utensili iscriviti alla newsletter di tecnelab.it

Control Techniques produce azionamenti elettrici a velocità variabile ai massimi livelli d’avanguardia tecnologica, con il supporto dell’importante capogruppo i...

Presente da oltre 35 anni sul mercato, Gimatic, azienda produttrice di pinze personalizzate per l’automazione di svariate applicazioni in laboratorio, possiede ...

Per FANUC l’automazione è una vera e propria passione. E la passione si inizia a coltivare a scuola. Ecco perché per la multinazionale la scuola è una parte imp...

Satres e CIMsystem collaborano per la realizzazione di un parco macchine efficiente e affidabile tutto italiano, in grado di fresare modelli in poliuretano in m...

ebm-papst è protagonista mondiale nella produzione di ventilatori e motori ad uso industriale, ovunque esista la necessità di movimentare aria. La filiale italiana è ubicata a Mozzate, in provincia di Como, e opera su tre unità produttive.

L’adozione dei robot alimenta la domanda di nuove competenze che richiedono istruzione e formazione specifiche. Marc Segura, nuovo Presidente della Divisione Ro...

Via Bernardo Rucellai, 37/B 20126 Milano - Italia Phone +39 02 49517730/1 Telefax +39 02 87153767 C.F. e P. IVA 07222610961

È vietato riprodurre qualsiasi parte delle pubblicazioni, foto e testi senza preventiva autorizzazione scritta da parte dell’editore. Editore e autori non potranno in nessun caso essere responsabili per incidenti e/o danni che a chiunque possano derivare per qualsivoglia motivo o causa, in dipendenza dall’uso improprio delle informazioni qui contenute.

© copyright 2022 Open Factory Edizioni Srl