DC118 Supreme di Walter per applicazioni di foratura difficili
Il robot delta ABB a 5 assi più veloce per prelievo, imballaggio e riorientamento di prodotti leggeri
Microutensili megaproduttivi di Sandvik Coromant per Everstampi
In Italia, solo 27 Comuni su quasi 8.000 utilizzano i Chatbot
Axiante: quando i dati di prodotto fanno la differenza
Le viti a ricircolazione di sfere per carichi elevati di NSK offrono maggiore durata
Nuovi sviluppi per il centro di lavoro Kern Micro HD
Al SEMI MEMS & Imaging Sensors Summit si parla di innovazione, talenti e crescita del settore
ebm-papst soluzioni IoT per il settore della ventilazione
Alla ricerca dell’eccellenza con i prodotti Interroll per l’intralogistica
Soluzioni personalizzate Euro Assistance per l’ottimizzazione dei magazzini
Sistemi Eurofork di movimentazione e stoccaggio ad alta densità
Clauger consolida la gestione dati e ottiene risparmi superiori al 25% grazie a Cohesity
“Concentrati sull’efficienza produttiva”, afferma l’AD di Renishaw
AutomationWare: aperti alla collaborazione per garantire il meglio al mercato
SIMODEC 8-11 marzo 2022 – La Roche-sur-Foron (F)
GrindTec 15-18 marzo 2022 Augsburg (D)
Seatec Compotec 17-18 marzo 2022 Marina di Carrara (MS)
SamuExpo 31 marzo-2 aprile 2022 Pordenone (PN)
UMANia 6-8 aprile 2022 Milano (MI)
A&T Automation & Testing 6-8 aprile 2022 Torino (TO)
LASER World of PHOTONICS 26-29 aprile 2022 München (D)
Cosmopack 28 aprile 1 maggio - 2022 Bologna (BO)
10 consigli per sfruttare al meglio una termocamera per la rilevazione ottica di gas
10 dispositivi tecnologici da portare in vacanza
I robot collaborativi per il nostro manifatturiero
ABB anticipa i trend che cambieranno l’automazione robotizzata nel 2022
sensormatic - chiusura di sicurezza
Geotab indica i sei trend della mobilità per il 2022
Bosch Rexroth - ctrlX CORE
Cinque tecnologie che spingono alla rapida adozione degli AMR
Prosegue il trend di acquisizioni di società altamente specializzate da parte di Zucchetti che, con oltre 966 milioni di euro di fatturato (dato atteso 2019), si conferma la prima azienda italiana per fatturato software dal 2006, nonché l’azienda con la più completa offerta di soluzioni e servizi software in Europa.
Per entrare nel mondo del software per la pianificazione e schedulazione della produzione, ha acquisito Cybertec, società con sede a Trieste che opera sul mercato da circa trent’anni e conta centinaia di installazioni CyberPlan in tutto il mondo.
“Entrare a far parte del Gruppo Zucchetti è una grande opportunità per Cybertec, perché consentirà di consolidare la crescita nel settore dei software per la pianificazione e schedulazione della produzione e garantire un futuro nel segno della continuità. Grazie a questa acquisizione, avremo l’opportunità di ampliare gli investimenti per lo sviluppo del nostro software CyberPlan, già ben posizionato nel mercato degli Advanced Planning and Scheduling software, integrandolo anche a tutte le altre componenti dell’offerta Zucchetti”, spiega Helmut Kirchner, Amministratore Delegato di Cybertec, esprimendo piena soddisfazione per l’accordo.
“Nella strategia Zucchetti, in ambito ERP, è fondamentale aggiungere componenti applicative ‘verticali’ che siano fortemente innovative e allo stesso tempo facilmente integrabili con le soluzioni gestionali di tipo ‘orizzontale’ già presenti nella nostra offerta”, dichiara Giorgio Mini, Vicepresidente di Zucchetti.
“CyberPlan è sicuramente un software di riferimento nel mercato della pianificazione della produzione e si interfaccia facilmente con le piattaforme tecnologiche di Zucchetti. In questo modo, possiamo soddisfare tutte le esigenze delle imprese manifatturiere, da quelle contabili, amministrative e gestionali a quelle di logistica e produzione”, conclude Mini.
Se vuoi rimanere aggiornato su Software industriale iscriviti alla newsletter di tecnelab.it
“L’apertura del nuovo campus in Austria è un momento di orgoglio per ABB, in quanto crea posti di lavoro qualificati, mentre si dà forma alle macchine e alle fa...
L’intelligenza artificiale è una tecnologia fortemente matura e ha tutto il potenziale per diventare determinante nella trasformazione digitale. Abbiamo chiesto...
Le soluzioni digitali ottimizzano i processi e costituiscono uno strumento ausiliario davanti a sfide come la sostenibilità e la carenza di competenze: lo vedre...
Fino a pochi anni fa sembrava impossibile che gli umanoidi potessero trovare uno spazio sul mercato. Ora invece produttori e sviluppatori la pensano diversament...
Le soluzioni ISTech per il taglio metalli sono ben note nel settore, ma non tutti sanno come nascono: analizzare il percorso dal progetto alla consegna permette di comprendere in cosa si distinguono le soluzioni di questo produttore.
Teledyne FLIR, una società di Teledyne Technologies, è leader mondiale nelle soluzioni di rilevamento intelligenti per applicazioni industriali e di difesa. Ecc...
Via Bernardo Rucellai, 37/B 20126 Milano - Italia Phone +39 02 49517730/1 Telefax +39 02 87153767 C.F. e P. IVA 07222610961
È vietato riprodurre qualsiasi parte delle pubblicazioni, foto e testi senza preventiva autorizzazione scritta da parte dell’editore. Editore e autori non potranno in nessun caso essere responsabili per incidenti e/o danni che a chiunque possano derivare per qualsivoglia motivo o causa, in dipendenza dall’uso improprio delle informazioni qui contenute.
© copyright 2022 Open Factory Edizioni Srl